Curiosità e significato della soluzione Dolomiti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dolomiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I monti con il Passo Rolle e il Pordoi
  2. Sono dette Monti Pallidi
  3. Monti delle Alpi Orientali di roccia spigolosa
  4. Circondano l Alpe di Siusi
  5. I massicci con le Cime di Lavaredo
  6. I monti con la Marmolada

Le Dolomiti (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano, Dolomiti in veneto), dette anche Monti pallidi, sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, quasi interamente comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia (suddivise, in ordine di percentuale di distribuzione, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine, Pordenone), e con una piccola parte anche in Austria, le Dolomiti di Lienz.

Tra le zone più rinomate a livello naturalistico-ambientale e turistico delle Alpi, sede di un parco nazionale e nove parchi naturali e del più grande comprensorio sciistico italiano (Dolomiti Superski), il 26 giugno 2009 il Comitato esecutivo della Convenzione sul patrimonio materiale dell'umanità dell'UNESCO, riunita a Siviglia, le ha dichiarate Patrimonio dell'umanità.

Italiano

dolomite ( approfondimento) f sing (pl.: dolomiti)

  1. (chimica) (geologia) (mineralogia) minerale formato da carbonato di calcio e magnesio

Sillabazione

do | lo | mì | te

Pronuncia

IPA: /dolo'mite/

Etimologia / Derivazione

dal francese dolomite

Parole derivate

  • dolomia, dolomitico