Curiosità e significato della soluzione Dolori

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dolori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono noti quelli del giovane Werther
  2. Si alternano alle gioie

Il dolore rappresenta il mezzo con cui l'organismo segnala un danno tissutale. Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain - 2020) e dell'Organizzazione mondiale della sanità, il dolore «è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale o in atto».

Nel senso comune dolore è sinonimo di sofferenza.

Il dolore non è solamente un fenomeno sensoriale, ma è la composizione di:

  • una parte sensoriale (la nocicezione) che costituisce la modalità sensoriale che permette la ricezione e il trasporto al sistema nervoso centrale di stimoli potenzialmente lesivi per l'organismo;
  • una parte esperienziale percettiva (quindi del tutto privata, la vera e propria esperienza del dolore) che è lo stato psichico collegato alla percezione di una sensazione spiacevole.

Il dolore è fisiologico, un sintomo vitale/esistenziale, un sistema di difesa, quando rappresenta un segnale d'allarme per una lesione tissutale, essenziale per evitare un danno. Diventa patologico quando si automantiene, perdendo il significato iniziale e diventando a sua volta una malattia (sindrome dolorosa).

Italiano

Sostantivo, forma flessa

dolori m pl

  1. plurale di dolore

Sillabazione

do | ló | ri

Pronuncia

IPA: /do'lori/

Etimologia / Derivazione

vedi dolore