Curiosità e significato della soluzione Domenicano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Domenicano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.
L'ordine sorse agli inizi del XIII secolo in Linguadoca a opera dello spagnolo Domenico di Guzmán con il fine di lottare contro la diffusione del catarismo, la più rilevante eresia medievale: Domenico e i suoi compagni scelsero di contrastare le dottrine eretiche sia attraverso la predicazione sia attraverso l'esempio di una severa ascesi personale, vivendo in povertà e mendicità.
Poiché per confutare le dottrine eterodosse era necessario che i predicatori, oltre a essere esemplarmente poveri, avessero anche una solida preparazione culturale, i conventi domenicani divennero salienti centri di studi teologici e biblici: appartennero all'ordine alcuni dei maggiori teologi medievali, come Tommaso d'Aquino e Alberto Magno.
La forma di vita di Domenico e dei suoi compagni venne approvata solennemente da papa Onorio III con le bolle del 22 dicembre 1216 e del 21 gennaio 1217. Le principali finalità dell'ordine sono la propagazione e la difesa del cattolicesimo mediante la predicazione, l'insegnamento e la stampa.
Italiano
Aggettivo
domenicano m sing
- (religione), (cristianesimo) del frate predicatore spagnolo Domenico di Guzmán
- Tommaso d'Aquino era un frate domenicano
Sostantivo
domenicano m sing (pl.: domenicani)
- (religione), (cristianesimo) frate di un ordine di predicatori fondato da Domenico di Guzmán
- Tommaso d'Aquino era un domenicano
Sillabazione
- do | me | ni | cà | no
Pronuncia
IPA: /domeni'kano/
Etimologia / Derivazione
da san Domenico di Guzmán
Termini correlati
- agostiniano, barnabita, basiliano, benedettino, betlemita, calasantino, calasanziano, camaldolese, camilliano,cappuccino, carmelitano, cassinese, celestino, certosino, circerstense, crocigero, cluniacense, comboninano, dehoniano, francescano, gerolamino, gesuita, mechitarista, mercedario, norbertino, oblato, olivetano, paolino, piarista, premonstratense, premostratense, rosminiano, salesiano, scolopio, servita, silvestrino, somasco, teatino, trinitario, umiliato