Curiosità e significato della soluzione Domo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Domo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Soggiogato ammansito
  2. Sottomesso dal poeta

Italiano

Aggettivo

domo m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

domo m sing (pl.: domi)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

domo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di domare
  2. participio passato maschile singolare di domare

Sillabazione

dó | mo o dò | mo

Pronuncia

IPA: /ˈdomo/ o IPA: /ˈdɔmo/

Etimologia / Derivazione

participio passato di domare

Sinonimi

  • domato

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

domo f

  1. dativo singolare di domus
  2. ablativo singolare di domus

Verbo

Transitivo

domo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: domō, domās, domuī, domitum, domāre)

  1. (di animali) domare, ammansire, addomesticare
    • obsequium tigresque domat Numidasque leones - la sollecitudine ammansisce le tigri e anche i leoni della Numidia (Ovidio, Ars Amatoria, liber II, 183)
  2. (per estensione) domare, piegare, sottomettere, assoggettare
    • credebatur obsidione domitos hostes in fidem venisse - si credeva che il nemico, piegato dall'assedio, fosse sceso a patti (Tito Livio, Ab Urbe Condita, liber VIII, 26)
    • quibus unda pepercit, illos longa domant inopi ieiunia victu - coloro che l'onda aveva risparmiato, li sottomisero i lunghi digiuni poiché il cibo era poco (Ovidio, Le metamorfosi, liber I, 312)
    • ita ex iis quae animos nostros subigunt et domant plus proficiunt quae habent quod ostendant - così fra quelle cose che sottomettono e piegano i nostri animi sono più efficaci quelle che mostrano ciò che hanno (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber II, XIV, 6)
  3. (senso figurato), (di terra, suolo) addomesticare, lavorare, rendere fertile
    • (patiens) iuventus aut rastris terram domat aut quatit oppida bello - la (paziente) gioventù o addomestica la terra con gli attrezzi agricoli, o scuote le fortificazioni in guerra (Virgilio, Eneide, liber IX, 608)

Sillabazione

dŏ | mō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈdo.moː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈdo.mo/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi domus
  • (verbo) dalla radice proto-italica *domaō, derivata dalla radice indoeuropea *demh₂-, "domare, ammansire". Etimologicamente correlato al sanscrito दाम्यति (dāmyati) e al greco antico δαμνάω (damnáō)

Sinonimi

  • (ammansire) mansuesco, mansuefacio
  • (piegare, sottomettere) subdo, paco, subigo, evinco

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: domare
  • portoghese: domar
  • spagnolo: domar
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma domo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Domo da wikipedia.