Curiosità e significato della soluzione Donna

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Donna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La più corpulenta attrazione dei vecchi circhi
  2. La che visse due volte film di Hitchcock
  3. Una carta vestita
  4. Ha la festa in marzo
  5. La prima è la protagonista
  6. Hitchcock girò quella che visse due volte
  7. Hitchcock diresse quella che visse due volte
  8. Si celebra l 8 marzo
  9. Noto film di Alessandro Blasetti con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
  10. La fidanzata del mozartiano duca Ottavio
  11. Celeberrima aria verdiana

La donna è il soggetto adulto di sesso femminile dell'essere umano (Homo sapiens). Si distingue dalla femmina prepubere (che può essere chiamata, a seconda dell'età: ragazza, fanciulla o bambina) e dall'uomo.

Italiano

Sostantivo

donna ( approfondimento) f sing (pl.: donne)

  1. (antropologia) (zoologia) (mammalogia) adulto femminile della specie umana
  2. (carte) carta da gioco detta anche regina
  3. (scacchi) pezzo più importante, dopo il re, perché ha le stesse funzioni sia dell'alfiere sia della torre

Sillabazione

dòn | na

Pronuncia

IPA: /'dnna/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino volgare domna che deriva dal latino domina ossia "signora, padrona della domus, ovvero della "casa"

Sinonimi

  • femmina
  • (senso figurato) gentil sesso, bel sesso, sesso debole
  • signora, signorina, tale, tizia
  • moglie, partner, sposa, coniuge, consorte, convivente, concubina; amante, amica, compagna, fidanzata, innamorata
  • donna di servizio, domestica, serva, cameriera, collaboratrice familiare, colf, governante
  • (delle carte da gioco) dama, regina
  • (letterario) dama, signora, nobildonna, padrona
  • (scacchi) regina

Contrari

  • maschio, ragazzo, signore, tale, tizio, uomo
  • amico, compagno, fidanzato, ragazzo, marito, sposo
  • don
  • (senso figurato) sesso forte

Parole derivate

  • belladonna, donna-immagine, donna-simbolo, donnaiolo, donnesco, nobildonna, primadonna

Termini correlati

  • pupattola, ninfa Egeria, puerpera, tartana, scarampana, demonia, amasca, tota, zarina, fiera, matrona, virago ramba, amanza, cecca, ancella, angela, beatrice, fata, fiera, lamia, nutrice, musa, pocofila, trecca, vergine, pollanca, ragazza, bambina

Alterati

  • (diminutivo) donnina, donnino, donnetta, donnicciola, donnicciuola
  • (accrescitivo) donnona, donnone
  • (peggiorativo) donnone, con riferimento alla bruttezza o alla corporatura, donnucola, donnaccia (con anche significato di meretrice)


Citazione

Proverbi e modi di dire

  • una donna facile di costumi
  • La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
  • Chi di una donna brutta s'innamora, lieto con essa invecchia e l'ama ancora
  • donna al volante, pericolo costante, riferimento all'iniziale possibilità solo maschile di guidare un'automobile, ritenuta simbolo di affermazione economica e sociale già subito dopo essere stata inventata
  • donne!: si sente spesso dire nei film, quando gli uomini si arrendono di fronte all'imperscrutabile complessità del genere femminile
  • donna barbuta (o baffuta), sempre piaciuta: affermazione di () dubbio gusto, forse a volte usata anche per dare consolazione o riparazione a una situazione spiacevole per una ragazza
  • chi dice donna dice danno: le donne sarebbero fonte di guai
  • buona donna: donna di facili costumi, prostituta
    quello lì è proprio un figlio di buona donna
  • col fuoco, con la donna e con il mare, c'è poco da scherzare
  • un prete per campanile e una donna per camino: per evitare litigi in ogni ambiente deve comandare uno solo
  • ogni bella scarpa diventa ciabatta, ogni bella donna diventa nonna
  • chi vuol vivere e star sano dalle donne stia lontano (poi mutuato in parenti serpenti), un uomo non deve e non può dare ragione a una donna
Donna da wikipedia.