Curiosità e significato della soluzione Donna Anna

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Donna Anna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La fidanzata del mozartiano duca Ottavio

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Mozart.

È il secondo dei tre drammi giocosi che il compositore austriaco scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che era al servizio del Sacro Romano Imperatore), il quale attinse a numerose fonti letterarie dell'epoca. Essa segue Le nozze di Figaro (K 492) e precede Così fan tutte (K 588), e venne composta tra il marzo e l'ottobre del 1787, quando Mozart aveva 31 anni.

Commissionata dall'imperatore Giuseppe II, anche in seguito al successo di Don Giovanni o sia Il convitato di pietra di Giuseppe Gazzaniga, non andò tuttavia in scena per la prima volta a Vienna, bensì in quello che oggi si chiama Teatro degli Stati di Praga. Don Giovanni è considerato uno dei massimi capolavori di Mozart, della musica e della cultura occidentale in generale.

Italiano

Espressione

eccone

  1. ecco una parte di ciò, di queste o quelle cose
    • Cita poi il Verri alcune loro proposizioni. [...] Eccone, per esempio, una importantissima. (Alessandro Manzoni: Storia della colonna infame, Capitolo II)
  2. ecco una parte di queste o quelle persone o cose personalizzate
    • Eccone migliaia che col lavoro, l'oculatezza, lo spirito pratico, si sono fatte un patrimonio. (Anna Maria Mozzoni: La liberazione della donna, XII)
  3. ecco un aspetto di questa o quella cosa
    • Il papa [...] lo scomunicò insieme coll'arcivescovo di Ravenna; eccone la cagione. (Pietro Verri: Storia di Milano, Capitolo VI)

Sillabazione

èc | co | ne

Pronuncia

IPA: /'k.ko.ne/

Etimologia / Derivazione

composizione di "ecco" e del pronome partitivo clitico "ne"

Termini correlati

  • eccoci, eccogli, eccogliene, eccola, eccole, eccoli, eccolo, eccomene, eccomi, eccotene, eccoti, eccovi
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
Donna Anna da wikipedia.