Curiosità e significato della soluzione Doppio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Doppio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comando dato con il mouse
  2. Viene disputato da quattro tennisti
  3. Nel tennis può essere misto
  4. A tennis può essere misto
  5. Impegna due tennisti e due tenniste
  6. Un cumulo adiposo che si nasconde con la barba

Italiano

Aggettivo

doppio ( approfondimento) m sing

  1. (matematica) (economia) (statistica) che corrisponde a due volte ciò che si prende come riferimento, anche riguardo a numeri
  2. (senso figurato) che è in malafede e cerca di apparire sincero inutilmente
  3. (familiare) che, in presenza di altre persone, è indifferente e/o si comporta in modo diverso, strano e come uno sconosciuto
  4. (per estensione) (senso figurato) del "dualismo", "duale"; composto o costituito da più parti, soprattutto da due, speculari

Avverbio

doppio

  1. due volte
  2. (gergale) molto di più

Sostantivo

doppio m

  1. (sport) competizione tennistica a cui partecipano due squadre composte da due giocatori per parte
  2. (psicologia) si riferisce all'asimmetria del corpo umano, evidente anche nelle due parti frontali e corrispondenti del viso
    • il doppio in psicologia non concerne la frenologia

Voce verbale

doppio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di doppiare

Sillabazione

dóp | pio

Pronuncia

IPA: /'doppjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino duplus, che deriva da duo cioè "due"

Citazione

Sinonimi

  • doppiato, doppiamente, duplice, duplicato, raddoppiato,
  • (senso figurato) ambiguo, fallace,falso, infido, ingannatore, ingannevole, ipocrita, sleale, subdolo
  • beffardo, dissimulatore, finto, menzognero, simulatore,
  • (letterario) mendace
  • (teatro), (cinema) sostituto

Contrari

  • dimezzato, metà, semplice, singolo, unico,
  • (senso figurato) franco, leale, schietto, sincero, veritiero
  • aperto, onesto, trasparente
  • (di esemplare ) unitario, unità, uno
  • (sport) (nel canottaggio) due di coppia
  • (teatro), (cinema) (riferito ad attore) supplente, sostituto
  • (nel tennis) singolare

Parole derivate

  • addoppiare, doppiare, doppiato, doppietta, doppiopetto, doppiopesismo, doppista, raddoppiato, raddoppio, semidoppio

Termini correlati

  • dissidio
  • (psicologia) trauma
  • (per estensione) simmetria
  • due
  • (per estensione) somiglianza
  • (per estensione) sovrapposizione

Proverbi e modi di dire

  • vederci doppio : essere ubriaco
  • fare il doppio gioco : tentare di apparire cordiale o di avere ottime relazioni con chi invero si tenta di incastrare
  • doppio senso: si intende un confronto tra parole simili a altre, il più delle volte componenti un'unica parola o nome proprio, quindi per allusione e spesso in modo scherzoso e/o dispregiativo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 194

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante doppio
Doppio da wikipedia.