Curiosità e significato della soluzione Dozzinale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dozzinale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mediocre scadente

Il sistema numerico duodecimale (chiamato anche dozzinale o in base 12, spesso abbreviato doz) è un sistema di numerazione posizionale che utilizza dodici cifre, vale a dire che in questo sistema al valore dieci ed al valore undici sono assegnati dei simboli propri, anziché ricorrere a combinazioni di più simboli.

Come cifra atta a sostituire il dieci si può utilizzare:

  • (un 2 rovesciato)
  • (una Chi minuscola) (dal numero romano X)
  • A (similarmente al sistema esadecimale)
  • T (dall'inglese "Ten")
  • X (dal numero romano X)
  • W (da due volte il numero romano V)

Per sostituire l'undici, invece, si possono usare:

  • B (similarmente al sistema esadecimale)
  • E (dall'inglese "Eleven")
  • e (una Epsilon minuscola, cioè un 3 rovesciato)
  • (basato su un pendolo)

Anche se tecnicamente non esistono dei veri nomi, in ambito anglofono le due cifre aggiuntive vengono talvolta chiamate rispettivamente Dek (dal greco deca) ed El (dall'inglese eleven).

Il valore dodici, che in un classico sistema decimale avremmo scritto come "12" (che sta a significare "1 decina + 2 unità"), qui viene riportato come "10" ("1 dozzina + 0 unità"). Ne consegue che se scrivessimo "12" in un sistema dozzinale stiamo indicando il valore che, nel sistema decimale, avremmo indicato come "14". Su scala più grande si presenta la notazione "100": nel sistema decimale significa "1 decina di decine" ed indica il numero cento, mentre nel sistema duodecimale indica "1 dozzina di dozzine", arrivando ad indicare il decimale "144" (12×12). Il valore cento in base 12 si scrive "84" (ovvero "8 dozzine + 4 unità"). Al contrario, la scrittura "0.1" non indica un decimo di unità ma un dodicesimo (0.083) e "0.01" non un centesimo ma un centoquarantaquattresimo (0.00694).

Il numero dodici è un numero altamente composto, infatti è il più basso numero con quattro divisori (2, 3, 4 e 6, escludendo 1 e 12), nonché il più basso ad essere multiplo dei primi quattro numeri naturali. Ciò ne comporta la versatilità ad essere usato come base di un sistema numerico, essendo una base duodecimale più comoda nella vita quotidiana rispetto ad una base decimale. Un esempio ne possono essere le prime frazioni:

(In verde i casi in cui una versione è più corta dell'altra, e dunque preferibile)

Italiano

Aggettivo

dozzinale m e f (pl.: dozzinali)

  1. che si vende a dozzine
  2. privo di gusto

Sillabazione

doz | zi | nà | le

Pronuncia

IPA: / /doddzi'nale/

Etimologia / Derivazione

da dozzina

Sinonimi

  • comune, ordinario, andante, scadente, mediocre, modesto, dimesso
  • (per estensione) (di persona) grossolano, rozzo, volgare

Contrari

  • fine, raffinato, elegante, scelto, pregiato

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Dozzinale da wikipedia.