Curiosità e significato della soluzione Edison

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Edison è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È disonesto ma solo all inizio
  2. Grande e prolifico inventore americano
  3. L inventore della lampada a incandescenza
  4. Fecondo inventore USA
  5. Fu uno dei più prolifici inventori
  6. Celebre inventore americano
  7. Ideò il fonografo
  8. Fecondo inventore americano
  9. L inventore del kinetoscopio
  10. Brevettò oltre 1000 invenzioni
  11. Un attacco per lampadine
  12. Gli si deve l invenzione del fonografo e della lampadina a filamento
  13. Brevettò più di mille invenzioni
  14. Fu un prolifico inventore
  15. Perfezionò la lampadina elettrica

Thomas Alva Edison (Milan, 11 febbraio 1847 – West Orange, 18 ottobre 1931) è stato un inventore e imprenditore statunitense.

Fu il primo imprenditore che seppe applicare i principi della produzione di massa al processo dell'invenzione. Era considerato uno dei più prolifici progettisti del suo tempo, avendo ottenuto il record di 1 093 brevetti registrati a suo nome, in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Francia e Germania.

Diede origine alla Motion Picture Patents Company (più nota come Edison Trust), compagnia formata dall'unione delle nove maggiori case di produzione cinematografiche dell'epoca. La rivista statunitense Life, in un'edizione speciale doppia, mise Edison al primo posto tra le "100 persone più importanti negli ultimi 1000 anni", evidenziando che la lampada a incandescenza "illumina il mondo". Sebbene altri, Heinrich Göbel e Alessandro Cruto nel 1880, l'avessero preceduto con minor successo, fu Edison che riuscì a commercializzare e diffondere la lampada a incandescenza. Edison fu anche protagonista della cosiddetta guerra delle correnti per il controllo del mercato mondiale dell'energia elettrica, che lo oppose a George Westinghouse e Nikola Tesla.

Italiano

Sostantivo

kinetoscopio ( approfondimento) m sing (pl.: kinetoscopi)

  1. (cinematografia) (tecnologia) apparecchio ideato da Thomas Edison nel 1888, precursore del proiettore cinematografico

Sillabazione

ki | ne | to | scò | pio

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

comp. dal greco Kinetòs "mobile" e skopèin "guardare"