Curiosità e significato della soluzione Edizione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Edizione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La seconda è quasi sempre rivista e corretta

In filologia, l'edizione di un testo è il principale obiettivo della critica testuale. Si intende con questo termine la sua pubblicazione al fine di renderlo fruibile a un pubblico vasto e disponibile a ulteriori approfondimenti letterari o linguistici.

Esistono diversi tipi di edizione: in particolare, il filologo può voler pubblicare un unico manoscritto di particolare interesse o attendere invece alla definizione dell'opera originale, ricostruendo quindi, mediante l'edizione critica, il testo com'era originariamente secondo la volontà del suo autore.

Italiano

Sostantivo

edizione ( approfondimento) f sing (pl.: edizioni)

  1. (letteratura) pubblicazione di un testo
    • l'ultima edizione del telegiornale
  2. (informatica) stadio più significativo dell'evoluzione di un programma, mentre le versioni ne rappresentano i minori cambiamenti

Sillabazione

e | di | zió | ne

Pronuncia

IPA: /edi'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino editio derivazione di edere ossia "dar fuori, pubblicare"

Sinonimi

  • diffusione pubblicazione, stampa,
  • (di emittenti) trasmissione
  • copia, esemplare, libro, opera, riproduzione, testo, tomo, volume,
  • (di spettacolo teatrale) replica
  • aspetto, presentazione, stile, veste
  • esecuzione, numero, puntata
  • (di giornale quotidiano) tiratura
  • (di film) allestimento, esecuzione, svolgimento
  • (di una manifestazione) ripetizione
  • (senso figurato), (scherzoso) (di persona) atteggiamento

Parole derivate

  • preedizione, riedizione

Termini correlati

  • editare
  • edizione limitata