Curiosità e significato della soluzione Effettive

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Effettive è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Reali concrete

La grandezza effettiva della popolazione è il numero di individui che una popolazione ideale dovrebbe avere, in modo da produrre un numero di discendenti uguale alla popolazione reale di interesse. In altre parole può essere intesa come il numero di individui con pari probabilità di riprodursi. Ad esempio se si considera una popolazione di 2000 organismi con tasso di variabilità genetica pari ad una di 500, la dimensione effettiva (Ne) è pari a 500. In alcuni semplici casi, questa dimensione effettiva è uguale al numero di individui censiti della popolazione. Le popolazioni idealizzate sono basate su semplificazioni irrealistiche come una combinazione casuale, nascite simultanee di ogni nuova generazione, dimensione costante della popolazione e un ugual numero di figli per ogni famiglia. La popolazione censita N di una popolazione reale è spesso più grande della grandezza effettiva Ne. La motivazione per determinare la grandezza effettiva può essere diretta (un biologo ambientale potrebbe essere interessato a confrontare i punti di forza di riproduzione di popolazioni selvagge) o indiretta (un antropologo potrebbe essere interessato al numero N della popolazione estinta dell'uomo di Neanderthal, ma a sua disposizione ha solamente i dati del DNA. Quindi il calcolo della popolazione effettiva avviene attraverso metodi empirici). Il concetto della grandezza effettiva venne introdotto nel 1931 dal genetista americano Sewall Wright.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

effettive f pl

  1. femminile di effettiva

Sillabazione

ef | fet | tì | ve

Etimologia / Derivazione

vedi effettivo