Curiosità e significato della soluzione Egloga

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Egloga è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Componimento pastorale
  2. Componimento tipico della poesia pastorale

L'ègloga, o ècloga, è un componimento della poesia bucolica in forma dialogica, con significato allegorico e di celebrazione della vita agreste.

Il termine deriva dal greco ekléghein ("trascegliere") e nella letteratura antica veniva utilizzato per indicare un poemetto scelto; con questo significato vennero intitolate alcune opere, quali l'Egloga cronografica di Giovanni Sincello e l'Egloghe di Decimo Magno Ausonio.

Italiano

Sostantivo

egloga ( approfondimento) f sing (pl.: egloghe)

  1. (letteratura), (poesia) componimento di poesia bucolica celebrante la vita agreste e pastorale
  2. (musica) musica che celebra la vita agreste, pastorale

Sillabazione

è | glo | ga

Pronuncia

IPA: /ˈɛɡloɡa/

Etimologia / Derivazione

dal latino eclŏga e dal greco antico ἐκλογή cioè "scelta", che deriva a sua volta da ἐκλέγω cioè "scegliere"

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante egloga
Egloga da wikipedia.