Curiosità e significato della soluzione Egregio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Egregio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Dino Buzzati Traverso (San Pellegrino di Belluno, 16 ottobre 1906 – Milano, 28 gennaio 1972) è stato uno scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, librettista, scenografo, costumista e poeta italiano. Fin da studente collaborò al Corriere della Sera come cronista, redattore e inviato speciale.
Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme a Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano: il suo libro più noto è Il deserto dei Tartari, romanzo del 1940.
Italiano
Aggettivo
egregio m sing
- fuori dal comune per qualità o per pregi
- (burocrazia) negli indirizzi e nelle attestazioni ufficiali, formula di cortesia
Sillabazione
- e | grè | gio
Pronuncia
IPA: /e'grdo/
Etimologia / Derivazione
dal latino egregius, composto dal prefisso ex- e da grex, nel senso letterale di "che esce dal gregge" significa quindi "che si eleva sul gruppo, che si contraddistingue"
Sinonimi
- ammirevole, distinto, eccellente, eminente, insigne, memorabile,
- singolare
- (sulle lettere) chiarissimo, esimio, illustre, pregiatissimo,spettabile,
- onorevole, insigne, valente
- (fuori dal comune) memorabile
Contrari
- (opposto di fuori dal comune) banale, comune, meschino
- mediocre, spregevole, indegno
Parole derivate
- egregiamente
Termini correlati
- straordinario
- (per estensione) grazioso, gradevole