Curiosità e significato della soluzione Elementari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Elementari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo sono le prime nozioni
- Le scuole per principianti
- Sono scuole dell obbligo
- I costituenti indivisibili della materia
- I costituenti indivisibili della materia
- Scuole per principianti
La scuola primaria, comunemente chiamata scuola elementare, rappresenta, nell'ordinamento scolastico italiano, il primo livello del primo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria. È normalmente suddivisa in cinque classi, in Italia complessivamente chiamate le elementari.
L'espressione "scuola primaria", derivante dal francese (école primaire), poi diffusasi nei paesi anglosassoni (primary school), fu introdotta ufficialmente in Italia nel 2003, per una scelta contenuta nella riforma Moratti. Il termine "elementare" fa riferimento al fatto che nella scuola così definita si insegnano le basi della conoscenza, gli elementi fondamentali della scienza, dell'arte e dello studio in genere. È rimasto nell'uso comune perché per molti decenni, fino al 2003, era la denominazione ufficiale di tale ciclo.
Dura cinque anni, dai 6 agli 11 anni. È preceduta dalla scuola dell'infanzia, comunemente detta scuola materna, ed è seguita dalla scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
elementari m e f pl
- plurale di elementare
Sillabazione
- e | le | men | tà | ri
Etimologia / Derivazione
vedi elementare
Sinonimi
- (fisica), (chimica) semplici, minimi, atomici
- (di arte, scienza) basilari, essenziali, fondamentali
- (per estensione) (di problema, disegno) facili, semplici, comprensibili, chiari, evidenti; limpidi
- primitivi, rudimentali, sobri
- (di bisogni) fondamentali, primari
Contrari
- (di arte, scienza) secondari, accessori, superflui
- (per estensione) (di problema, disegno) difficili, complicati, incomprensibili, complessi, intricati, oscuri
- raffinati
- (di bisogni) secondari, accessori, superflui
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication