Curiosità e significato della soluzione Elisa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Elisa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Famosissima composizione di Beethoven
  2. Famoso brano per pianoforte di Beethoven
  3. Canta con Ligabue Gli ostacoli del cuore
  4. Per famoso brano di Beethoven
  5. La cantautrice il cui cognome è Toffoli
  6. Per : Beethoven
  7. Personaggio della tivù: Isoardi
  8. Famoso brano di Beethoven
  9. La Toffoli cantautrice
  10. Brano per pianoforte di Beethoven
  11. La lsoardi della Tv
  12. Per Beethoven
  13. Una sorella di Napoleone
  14. La cantante de L anima vola
  15. Per : brano di Beethoven

Elisa, pseudonimo di Elisa Toffoli (Trieste, 19 dicembre 1977), è una cantautrice e produttrice discografica italiana.

È nota per essere tra i pochi artisti della scena musicale italiana a scrivere ed interpretare la maggior parte dei propri brani in lingua inglese; ha cantato anche in spagnolo (nei brani Háblame e Sentir sin embargo), francese (Pour que l'amour me quitte), sloveno (Lintver main theme), curdo (il brano Kuminist) e sardo (Anninnia con il Coro di Gavoi), oltre che in italiano. Nel corso della sua carriera ha avviato anche progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, scrittrice e doppiatrice.

Il successo in ambito discografico arrivò a diciannove anni con l'album in studio d'esordio Pipes & Flowers (1997), sebbene la notorietà al grande pubblico sia giunta quattro anni più tardi grazie alla vittoria al Festival di Sanremo 2001 con il brano Luce (tramonti a nord est).

In venticinque anni di carriera, dopo la realizzazione di undici album in studio, sette raccolte, tre album dal vivo, settantatré singoli e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 15 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui oltre 5.5 milioni di copie certificate da M&D e FIMI, riscuotendo successo anche nel resto d'Europa e in Nord America. Nelle classifiche di vendita italiane e internazionali, ha raggiunto dieci volte la top ten con i suoi album, conquistando quattro volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten sedici volte, con sei numeri uno, guadagnando complessivamente un disco di diamante, un disco multiplatino (come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo), quarantaquattro dischi di platino e nove dischi d'oro.

Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, vincendolo nel 2001 con il sopracitato Luce (tramonti a nord est) e classificandosi seconda nel 2022 con il brano O forse sei tu. È inoltre l'unica artista nella storia del Festival ad aver vinto sei premi in un'unica edizione: con Luce (tramonti a nord est), oltre al primo posto nella categoria Campioni, vinse anche il premio della Critica Mia Martini, il premio Volare per la miglior interpretazione, il premio Radio e TV, il premio Autori e il premio alla miglior interprete del Festival; quest'ultimo fu un riconoscimento conferito dalla Giuria di Qualità, istituito per volontà del presidente della stessa, Gino Paoli, appositamente per Elisa.

In Italia si è aggiudicata tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale. Nel 2013 il brano Ancora qui, colonna sonora del film di Quentin Tarantino Django Unchained, scritta da Elisa e composta da Ennio Morricone, ha fatto parte delle settantacinque canzoni candidate all'Oscar alla miglior canzone originale. Fra i numerosi riconoscimenti accumulati, spiccano diciannove Wind Music Awards, due Premi Lunezia, due Targhe Tenco, un Nastro d'Argento, un David di Donatello e un MTV Europe Music Award.

Italiano

Nome proprio

Elisa f sing (m: Eliso)

  1. (antroponimo) nome proprio di persona femminile

Sillabazione

E | lì | sa

Pronuncia

IPA: /e'liza/

Etimologia / Derivazione

Traduzione

Elisa da wikipedia.