Curiosità e significato della soluzione Elleni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Elleni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Elleni (in greco antico: e) è una delle denominazioni dei greci.
I Greci antichi - che chiamavano sé stessi Elleni - attribuirono la loro origine a un mitico eroe eponimo, Elleno, dal quale sarebbe derivato il loro nome e che avrebbe avuto tre figli: Eolo, Doro e Xuto. Quest'ultimo a sua volta avrebbe generato Acheo e Ione. In questo modo essi spiegavano l'esistenza degli Achei, Eoli, Ioni e dei Dori, le quattro stirpi in cui si divideva il popolo degli Elleni.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
esse f pl
- (letterario) queste, vedi esso
Pronome
esse 2ª pers. f pl
- in funzione di soggetto, riferito a un gruppo di persone o cose tutte di genere femminile, soprattutto nel linguaggio formale (nell'uso colloquiale è ormai sostituito da loro);
- (raro) in funzione di complemento, soprattutto nel linguaggio burocratico:
- chi per esse, la di esse cosa...
Pronuncia
IPA: /'esse/
Sillabazione
- és | se
Etimologia / Derivazione
dal latino ipsas ossia queste, attraverso il proto italico ipsai con assimilazione della "p" e fusione del dittongo finale
Varianti
- elle (antico, solo per persone)
- elleno (antico, solo per persone)
- loro
Latino
Voce verbale
esse
- infinito presente attivo di sum
Voce verbale
esse
- infinito presente attivo di edo
Sillabazione
- (voce del verbo sum) es | se
- (voce del verbo edo) es | se
Pronuncia
- (voce del verbo sum)
- (pronuncia classica) IPA: /'es.se/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'es.se/
- (voce del verbo edo)
- (pronuncia classica) IPA: /'es.se/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'es.se/
Etimologia / Derivazione
- vedi sum
- vedi edo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque sum o edo
Varianti
- (infinito presente attivo di edo) edere
Piemontese
Voce verbale
esse (vai alla coniugazione)
- infinito presente del verbo essere, sussistere, esistere, trovarsi.
- I son strach: sono stanco
Pronuncia
IPA: /'se/
Etimologia / Derivazione
dal latino esse, infinito presente attivo di sum, "essere"
- italiano
- vedi esso
- latino
- vedi sum
- vedi edo
- piemontese
- Ponza, Michele, Vocabolario Piemontese-Italiano, Volume I, A - Fas, edizione anastatica 1982, L'Artistica Savigliano, p. 446
- Griva, Guido, Grammatica della lingua piemontese, II edizione, 2007, Viglongo