Curiosità e significato della soluzione Ennese
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ennese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Piacentinu ennese (in siciliano piacintinu ennìsi), è un formaggio siciliano prodotto con latte di pecora intero in forma cilindrica con facce piane o leggermente convesse del diametro di 20-21 cm, lo scalzo è diritto o leggermente convesso, alto 14-15 cm. Il peso varia fra i 3,5 e i 4,5 kg ed è caratterizzato dall'aggiunta di zafferano (coltivato in provincia di Enna in via sperimentale) e di grani di pepe nero che, oltre a dare al piacentinu una inconfondibile colorazione giallo-arancione, gli conferiscono un sapore spiccato e lievemente piccante.
Il formaggio ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP) con il nome di "Piacentinu ennese" a livello europeo il 15 febbraio 2011.
Questo formaggio rappresenta la millesima denominazione d'origine registrata in Europa, motivo di orgoglio anche per il commissario europeo Dacian Cioloș.
Assieme ad altre peculiarità quali la Pesca tardiva di Leonforte, la Fava larga di Leonforte e il Pan del Dittaino il piacentinu ennese costituisce uno degli elementi portanti della gastronomia tipica locale della Provincia di Enna, nel cuore geografico e naturalistico della Sicilia.
Italiano
Aggettivo
ennese m e f sing (pl.: ennesi)
- di Enna
Sostantivo
ennese m e f sing (pl.: ennesi)
- originario o residente ad Enna
Sostantivo
ennese m solo sing
- (linguistica) dialetto di Enna
Sillabazione
- en | né | se
Pronuncia
IPA: /enˈnese/ o IPA: /enˈneze/
Etimologia / Derivazione
deriva da Enna
Termini correlati
- agrigentino, catanese, girgentino, messinese, nisseno, palermitano, ragusano, siracusano, trapanese
Iponimi
- aidonese
Iperonimi
- siciliano
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication