Curiosità e significato della soluzione Epidemia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Epidemia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Si definisce epidemia (dal greco p+ dµ, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nei tempi, avente la stessa origine.
Poiché, in una data popolazione, ogni anno, è atteso il verificarsi di un certo numero di eventi morbosi, un'epidemia comporta un numero di casi in eccesso rispetto ai valori attesi per quella determinata comunità, e sulla base delle esperienze e del numero di casi storici di morbosità.
Italiano
Sostantivo
epidemia ( approfondimento) f sing (pl.: epidemie)
- (medicina) malattia infettiva che colpisce in breve tempo un grande numero di individui
Sillabazione
- e | pi | de | mì | a
Pronuncia
IPA: /epide'mia/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale epidemia che deriva dal greco antico pdµa ossia "che è nel popolo" formato da p cioè "sopra" e da dµ ovvero "popolo"
Sinonimi
- contagio, infezione, pandemia, pestilenza, endemia
- (senso figurato) diffusione, propagazione, invasione
Contrari
- anti-epidemia
Parole derivate
- epimedico
Iponimi
- pandemia