Curiosità e significato della soluzione Epo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Epo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una sostanza il cui uso è proibito nello sport sigla
- Sigla dell eritropoietina
- Una sostanza il cui uso è proibito nello sport
L'eritropoietina o EPO è un ormone glicoproteico prodotto negli esseri umani dai reni e in misura minore dal fegato e dal cervello, che ha come funzione principale la regolazione dell'eritropoiesi (produzione dei globuli rossi da parte del midollo osseo).
L'EPO è stata prodotta anche in laboratorio e utilizzata come farmaco per curare le anemie in pazienti affetti da malattie renali o da malattie del sangue, o per permettere un recupero più veloce dopo la somministrazione di chemioterapia nei pazienti affetti da cancro. In studi recenti è stato osservato un ruolo neuroprotettivo di EPO come agente antinfiammatorio. I range di normalità dei livelli ematici di eritropoietina sono variabili in funzione dell'età del paziente. Fino ai 16 anni si attestano solitamente su livelli più elevati (9 - 28 mU/ml) rispetto all'età adulta (4 - 10 mU/ml.).
Al di fuori delle indicazioni previste nella scheda tecnica, il farmaco è stato anche impiegato come sostanza dopante sfruttando la sua capacità di aumentare il numero di eritrociti anche in soggetti sani come gli atleti al fine di aumentare il trasporto di ossigeno ai tessuti, specie a quello muscolare scheletrico e cardiaco, e di migliorare quindi la prestazione sportiva.
Italiano
Acronimo / Abbreviazione
EPO ( approfondimento)
- (biologia) (medicina) EritroPOietina: sostanza ormonale utilizzata specialmente nel rene per stimolare la formazione dei globuli rossi del midollo osseo
Sillabazione
Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
Acronimo, da EritroPOietina