Curiosità e significato della soluzione Erebo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Erebo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Figlio di Caos e Caligine
  2. Altro nome dell Ade
  3. Un mitico figlio del Caos
  4. Mitico figlio del Caos
  5. Inferno classico

Erebo (in greco antico: , Érebos, cioè "tenebre") è una figura presente nei miti della religione greca.

Divinità ancestrale, figlio di Caos e (in alcune versioni) di Caligine e fratello della Notte, è la personificazione dell'oscurità, e con il termine "Erebo" infatti si possono indicare anche gli Inferi. Con la sorella generò Emera (personificazione del giorno) ed Etere (personificazione del cielo più alto, dove c'è la luce pura), Ipno (dio del sonno), Tanato (dio della morte) e anche Caronte. Oltre a questi, Erebo generò con la Notte anche le tre Moire, ovvero Cloto, la tessitrice del filo della vita degli uomini, Lachesi, la misuratrice del filo stesso e per ultima la più temibile (Atropo), colei che recide il filo.

Questo mito simbolizza, secondo i filosofi antichi, la manifestazione del cosmo a partire dal caos o essenza immanifesta. La luce dell'etere e del giorno è il Logos; essendo il Caos l'ombra del principio supremo, la luce è il principio spirituale, sua prima manifestazione.

È considerato una divinità primordiale in quanto nacque dall'unione tra le Tenebre e il Caos e dal momento che non esisteva ancora né la Luna né il Sole, i genitori procrearono anche il Giorno e la Notte. Dato che è la personificazione dell'oscurità, con il termine Erebo si possono indicare anche gli Inferi. Fu una divinità particolarmente prolifica, infatti dall'unione con sua sorella Notte nacquero il Fato, l'Aria, la Vecchiaia, la Morte, l'Assassinio, la Continenza, il Sonno, i Sogni, la Discordia, la Miseria, l'Ira, l'Amore, la Nemesi, la Gioia, l'Amicizia, la Pietà, le tre Esperidi, Caronte e le tre Moire: Cloto, Lachesi e Atropo.

Italiano

Sostantivo

erebo ( approfondimento) m sing (pl.: erebi)

  1. (mitologia) luogo sotterraneo dove risiedevano i morti

Sillabazione

è | re | bo

Pronuncia

IPA: /'rebo/

Etimologia / Derivazione

dal latino Erebus e dal greco