Curiosità e significato della soluzione Eredi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eredi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Traggono vantaggio da un triste evento
  2. Sono quelli che succedono
  3. Possono succedere da un momento all altro
  4. Li nomina il testatore
  5. Li cita il testatore
  6. Godono del lascito
  7. Succedono per testamento
  8. Finiscono spesso con il litigare
  9. Succedono ai defunti
  10. Possono succedere a tutti
  11. Subentrano dopo il decesso
  12. I beneficiati dal defunto
  13. Subentrano nella proprietà
  14. Si dividono il patrimonio

Un erede (lat. heres), nel diritto civile, indica colui che abbia accettato (in modo espresso o tacito) la chiamata all'eredità di una persona deceduta, che si determini (cosiddetta "delazione ereditaria") per legge o per testamento, con il conseguente subentro dell'erede - per intero o per quota - nel patrimonio del defunto (universum ius), composto non solo da beni o crediti, ma anche nei debiti del defunto.

La definizione di "erede universale" (in universum ius) distingue, pertanto, l'erede dal legatario: ossia da quel soggetto che, per testamento o per legge, riceve (per successione a titolo particolare) esclusivamente uno o più specifici beni, senza subentrare nei debiti del defunto; è pertanto del tutto fuorviante ed erroneo, in senso giuridico, l'uso comune dell'espressione "erede universale" per definire colui che divenga unico erede del defunto.

Non si ha un legato, tuttavia, ogni qualvolta vi sia l'attribuzione testamentaria di un bene determinato; ai sensi dell'art. 588 del codice civile italiano, infatti, l'assegnazione di beni determinati o di un complesso di beni non esclude che la disposizione sia fatta a titolo universale, quando risulti che il de cuius abbia voluto attribuire quei beni come quota del patrimonio (ossia dell'universum ius).

Italiano

Sostantivo, forma flessa

eredi pl

  1. plurale di erede

Sillabazione

e | rè | di

Etimologia / Derivazione

vedi erede

Sinonimi

  • successori
  • (senso figurato) continuatori