Curiosità e significato della soluzione Eristica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eristica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L arte di confutare un affermazione vera o falsa

L'eristica (in greco antico st(t) «arte del disputare», derivato di «contendere», da «lite») è una evoluzione della Prima Sofistica di Protagora e di Gorgia. All'eristica, infatti, non interessa se un discorso possa essere vero o falso né le definizioni delle parole che vengono impiegate; il suo unico fine è quello di confutare il proprio avversario e di persuaderlo mediante la retorica a cambiare opinione. Per questo i sofisti della scuola eristica, detti eristi, si vantavano di poter confutare qualsiasi cosa che si dica esser vera o esser falsa.

A causa di queste caratteristiche l'eristica ha finito per influenzare in modo eccessivamente negativo la percezione della figura del sofista, in particolare quelle di Protagora e di Gorgia, il cui contributo importante alla storia della filosofia occidentale – in particolare il relativismo culturale e il fenomenismo epistemico – è stato riconosciuto solo di recente.

Italiano

Aggettivo

eristico m sing

  1. (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

e | rì | sti | co

Pronuncia

IPA: /e'ristiko/

Etimologia / Derivazione

dal greco st, deriva da cioè "contendere, da ossia "lite"

Sinonimi

  • (per estensione) capzioso, cavilloso, ingannevole
  • (per estensione) contenzioso, polemico

Da non confondere con

  • euristico