Curiosità e significato della soluzione Ermetico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ermetico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Difficile da comprendere proprio del dio Hermes
  2. Chiuso a tenuta perfetta

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a un complesso di dottrine sapienziali, misteriche, religiose e filosofiche elaborate in lingua greca durante il periodo della cultura ellenistica greco-romana, a cominciare dal II secolo d.C., da vari autori, probabilmente greci ma la maggior parte sconosciuti. Ad esse si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

La denominazione della corrente trae origine dal suo leggendario fondatore, Ermete Trismegisto (dal greco antico µ sµst, cioè «Ermete il tre volte grandissimo»). Nell'atmosfera sincretica dell'Impero romano, al dio Ermes era stato aggiunto infatti come epiteto il nome greco (trismeghistos) del dio egizio Thot. Entrambi erano gli dei della scrittura e della magia nelle loro rispettive culture.

Italiano

Aggettivo

ermetico m sing

  1. di chiusura a perfetta tenuta che impedisce totalmente il passaggio di fluidi
  2. (filosofia) relativo al pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  3. (senso figurato) di difficile interpretazione

Sostantivo

ermetico m sing(pl.: ermetici)

  1. (filosofia) seguace del pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  2. (letteratura)seguace della corrente poetica dell'ermetismo

Sillabazione

er | mè | ti | co

Pronuncia

IPA: /er'mtiko/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale hermeticus dal nome del dio Hermes, Ermete

Sinonimi

  • sigillato, stagno
  • (per estensione) alchimistico, cabalistico
  • (senso figurato)(di scritto) astruso, enigmatico, impenetrabile, imperscrutabile, inaccessibile, incomprensibile, indecifrabile, inintelligibile, misterioso, occulto, oscuro, sibillino

Contrari

  • (senso figurato) aperto, chiaro, esplicito
  • (senso figurato) comprensibile, accessibile
  • evidente, lampante, palese

Parole derivate

  • ermeticamente, ermeticità, ermetismo