Curiosità e significato della soluzione Errante

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Errante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cosi è lo sguardo perduto
  2. Come l ebreo di Sue
  3. Nomade vagabondo
  4. Senza fissa dimora

Il castello errante di Howl (, Hauru no ugoku shiro) è un film d'animazione del 2004 scritto e diretto da Hayao Miyazaki, prodotto dallo Studio Ghibli e tratto dal romanzo omonimo del 1986 di Diana Wynne Jones.

Il film presenta molte delle caratteristiche tipiche delle opere di Miyazaki: ha come protagonista una ragazza forte e carismatica, c'è un conflitto militare combattuto attraverso mezzi volanti, esiste la magia, e l'ambientazione ricorda l'Europa degli inizi del Novecento.

Il film è stato presentato in concorso alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, conquistando l'Osella d'oro. È uscito nelle sale italiane l'anno successivo, il 9 settembre 2005, in concomitanza con la 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia durante la quale Miyazaki è stato premiato con il Leone d'oro alla carriera, facendo così di Miyazaki l'unico regista di film d'animazione a conquistare sia l'Oscar sia il Leone d'oro.

Italiano

Aggettivo

errante m e f sing (pl.: erranti)

  1. che vaga senza una meta precisa
    • un cavaliere errante
  2. che è in errore

Voce verbale

errante sing (pl.: erranti)

  1. participio presente di errare

Sillabazione

er | ràn | te

Pronuncia

IPA: /er'rante/

Etimologia / Derivazione

vedi errare

Sinonimi

  • errabondo, vagabondo, ramingo, nomade, vagante

Contrari

  • sedentario, residente

Traduzione

Latino

Voce verbale

errante

  1. ablativo maschile singolare del participio presente (errans) di erro
  2. ablativo femminile singolare del participio presente (errans) di erro
  3. ablativo neutro singolare del participio presente (errans) di erro

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /er.ran.te/

Etimologia / Derivazione

vedi errans, erro

Uso / Precisazioni

l'ablativo singolare errante non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda erranti)

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
    • vedi erro
Errante da wikipedia.