Curiosità e significato della soluzione Eruzione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eruzione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fuoriuscita di lava e lapilli
  2. Il risveglio del vulcano

Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta terrestre. In genere un'eruzione vulcanica avviene o dal cratere principale di un vulcano o dai crateri secondari presenti nell'edificio vulcanico. Un'eruzione può essere definita in base al suo grado di violenza che ricade all'interno di una scala chiamata "Indice di esplosività vulcanica".

Ci sono diversi tipi di vulcani: vulcani attivi, quiescenti e spenti.

Italiano

Sostantivo

eruzione ( approfondimento) f sing (pl.: eruzioni)

  1. (di vulcano) fenomeno geologico che ha come caratteristica la fuoriuscita, più o meno violenta, della lava dalle bocche di un vulcano; spesso la lava è unita ad altre sostanze quali zolfo, pomice, cenere, lapilli, gas
  2. (medicina) manifestazione cutanea dovuta a eritemi solari, affezioni microbiche, fungine o altro

Sillabazione

e | ru | zió | ne

Pronuncia

IPA: /eru'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal sostantivo latino eruption che deriva da erumpere cioè "erompere, buttar fuori violentemente"

Sinonimi

  • (eruzione cutanea) efflorescenza, sfogo, esantema
Eruzione da wikipedia.