Curiosità e significato della soluzione Esacerbata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esacerbata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Ludovico I, o Luigi I (Casseuil-sur-Garonne, 16 aprile 778 – Ingelheim am Rhein, 20 giugno 840), detto Ludovico il Pio o Ludovico il Benevolo, (in francese Louis le Pieux o Louis le Débonnaire e in tedesco è Ludwig der Fromme) è stato re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840.
Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812. Come imperatore incluse i suoi figli adulti, Lotario, Pipino e Ludovico II per stabilire un'adeguata divisione del regno tra di loro. Il primo decennio del suo regno fu caratterizzato da tragedie e imbarazzi, in particolare il trattamento brutale di suo nipote Bernardo d'Italia, per il quale Ludovico espiò in un atto pubblico di autoumiliazione.
Negli anni '30 del IX secolo il suo impero fu lacerato dalla guerra civile tra i suoi figli, esacerbata solo dai tentativi di Ludovico di includere il figlio Carlo il Calvo, avuto dalla seconda moglie, nei piani di successione. Sebbene il suo regno si sia concluso con una nota positiva, con l'ordine in gran parte ripristinato nel suo impero, fu seguito da tre anni di guerra civile. Ludovico il Pio è generalmente paragonato sfavorevolmente a suo padre, sebbene i problemi che dovette affrontare fossero di un tipo nettamente diverso.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
esacerbata f
- femminile di esagerbato
Voce verbale
esacerbata
- participio passato femminile di esacerbare
Sillabazione
- e | sa | cer | bà | ta
Etimologia / Derivazione
vedi esacerbato