Curiosità e significato della soluzione Esagerare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esagerare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ingrandire eccessivamente
  2. Gonfiare con le parole

Esagerare sempre è un singolo promozionale del gruppo musicale italiano Management, pubblicato l'8 marzo 2017 dall'etichetta La Tempesta.

Italiano

Verbo

Transitivo

esagerare (vai alla coniugazione)

  1. utilizzo improprio oltre il vero e/o necessario

Intransitivo

esagerare (vai alla coniugazione)

  1. fare oltre il limite di quanto concesso
    • non è troppo grave però non esagerare ancora
  2. (per estensione) eccedere, anche utilizzando esempi o paragoni non propri e/o non attinenti

Sillabazione

e | sa | ge | rà | re

Pronuncia

IPA: /ezade'rare/

Etimologia / Derivazione

dal latino exaggerare ( derivazione di agger ossia "terrapieno") significa "ammonticchiare come un argine"

Citazione

Sinonimi

  • (transitivo) ampliare, ingrandire, amplificare, enfatizzare, esaltare, magnificare, dilatare, gonfiare, ingigantire
  • (intransitivo) eccedere, esorbitare, trascendere, trasmodare, uscire dai limiti, andare sopra le righe, strafare, sovrabbondare
  • (familiare) pompare
  • (per estensione) accentuare, calcare, caricare
  • passare il segno, calcare la mano

Contrari

  • ridurre, impiccolire, minimizzare, ridimensionare, sminuire, svilire, diminuire, attenuare
  • moderarsi, equilibrarsi, trattenersi, controllarsi, limitarsi, contenersi,


Parole derivate

  • esageroso, esagerativo, esageratore, esagerazione, esageratamente