Curiosità e significato della soluzione Esantema

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esantema è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Forma di eruzione cutanea
  2. Segno cutaneo di malattie come il morbillo

L'esantema (termine derivante dal greco antico: a, exanthéo, "sboccio") è un'eruzione cutanea diffusa che di solito si verifica nei bambini. Un esantema può essere causato da tossine, farmaci o microrganismi oppure può derivare da una malattia autoimmune. L'esantema è tipico, anche se non in esclusiva, di alcune malattie dei bambini, come il morbillo, la rosolia, la varicella, note appunto come malattie esantematiche, e per lo più di origine virale. La stessa condizione che si presenta invece nelle mucose prende il nome di enantema.

Italiano

Sostantivo

esantema ( approfondimento) m sing (pl.: esantemi)

  1. (medicina) eruzione cutanea formata da pustole, vescicole e bolle, tipica di alcune malattie virali dell'infanzia

Sillabazione

e | san | tè | ma

Pronuncia

IPA: /ezan'tma/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo exanthema e dal greco µa -at cioè "efflorescenza"; dal greco ea ovvero sbocciare

Parole derivate

  • esantematico

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante esantema
Esantema da wikipedia.