Curiosità e significato della soluzione Esarca

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esarca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Alto prelato delle Chiese cattoliche orientali
  2. Antico dignitario bizantino

Esarca o Esarco (in latino exarchus, in greco antico: ἔξαρχος) è stato un titolo utilizzato in diverse epoche e luoghi:

  • nell'antica Sparta indicava il capo degli efori;
  • nell'Impero romano d'Oriente designava i viceré, cioè i governatori di esarcati, grandi raggruppamenti territoriali d'oltremare (Esarcato d'Italia e Esarcato d'Africa);
  • tuttora il titolo è utilizzato dalle Chiese orientali, sia cattoliche sia ortodosse.

Il titolo deriva dal greco ἐξ-, particella intensiva, e ἀρχός, capo, ad indicare un amministratore di grado superiore.

Italiano

Sostantivo

esarca ( approfondimento) m sing (pl.: esarchi)

  1. (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

e | sàr | ca

Pronuncia

IPA: /eˈzarka/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo exarchuse dal greco ἔξαρχος cioè "comandante, capo"

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante esarca
Esarca da wikipedia.