Curiosità e significato della soluzione Esautorato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esautorato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Privato del potere

Marco Emilio Lepido (in latino: Marcus Aemilius Lepidus; Roma, 90 a.C. circa – San Felice Circeo, 13 a.C.) è stato un politico e militare romano, membro del secondo triumvirato assieme a Ottaviano Augusto e Marco Antonio. Ricoprì più volte gli incarichi di console (46 e 42), pretore (49-7), propretore (47-46) e proconsole (43-40 e 38-36), inoltre succedette a Cesare come ultimo pontefice massimo della Repubblica romana (44-13) e fu l’ultimo Magister Equitum (46-4), nonché Interrex (52). Con la sua morte tutti i poteri andarono a concentrarsi nella figura dell'Imperatore, ruolo ricoperto per primo da Augusto.

Insieme a Ottaviano e Marco Antonio fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Lepido spettò il proconsolato sulle province di Gallia Narbonense, Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Lepido divenne proconsole in Africa. Dopo aver sconfitto Sesto Pompeo, assieme a Ottaviano, fu abbandonato dalle sue stesse truppe e fu esautorato dalla carica di triumviro per divenire pontefice massimo, fino alla sua morte nel 12 a.C.

Italiano

Voce verbale


esautorato

  1. participio passato di esautorare

Sillabazione

e | sau | to | rà | to

Pronuncia

IPA: /ezawto'rato/

Etimologia / Derivazione

vedi esautorare

Sinonimi

  • privato di autorità, privato di potere, privato di prestigio, destituito, deposto, spodestato

Contrari

  • dato autorità, elevato, insignito

Traduzione

  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication