Curiosità e significato della soluzione Esente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I redditi esenti sono quei redditi per i quali il contribuente non è tenuto al pagamento dell'imposta sulle persone fisiche (in Italia, l'IRPEF). Non vanno confusi con i redditi per i quali non è necessaria la dichiarazione.
Nel diritto tributario italiano sono esenti , in linea di massima, le pensioni di guerra, quelle collegate a menomazioni subite durante il servizio militare di leva, le pensioni e le indennità per invalidi civili, le pensioni sociali e i sussidi per persone affette dalla malattia di Hansen.
Italiano
Aggettivo
esente m e f (pl.: esenti)
- libero per natura o privilegio da un obbligo o da un male comune
- esente dalle tasse, dal contagio
- immune, scevro
- esente da ogni colpa
- (economia) di qualcosa per il quale non è prevista tassazione
- (ecclesiastico) indipendente dal vescovo
Sostantivo
esente m (pl.: esenti)
- (militare) grado della guardia pontificia non più in uso, corrispondente al grado di colonnello
Sillabazione
- e | sèn | te
Etimologia / Derivazione
dal latino exèmptus, participio passato di eximere
Sinonimi
- dispensato, esonerato,
- esentato, libero, sollevato, escluso
- (esente da dazi) franco
- (senso figurato) preservato, immune, illeso, indenne, libero
Contrari
- assoggettato, impegnato, costretto, obbligato, vincolato, sottomesso, soggetto, sottoposto
- (senso figurato) malato, contagiato, infetto
Parole derivate
- esentasse, militesente