Curiosità e significato della soluzione Esenti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esenti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non obbligati a fare
- Dispensati da obblighi
- Dispensati o immuni
- Non gravati da imposte
- Esonerati dispensati
- Dispensati dalle tasse
I redditi esenti sono quei redditi per i quali il contribuente non è tenuto al pagamento dell'imposta sulle persone fisiche (in Italia, l'IRPEF). Non vanno confusi con i redditi per i quali non è necessaria la dichiarazione.
Nel diritto tributario italiano sono esenti , in linea di massima, le pensioni di guerra, quelle collegate a menomazioni subite durante il servizio militare di leva, le pensioni e le indennità per invalidi civili, le pensioni sociali e i sussidi per persone affette dalla malattia di Hansen.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
esenti m e f pl
- plurale di esente
Aggettivo, forma flessa
esenti m e f pl
- plurale di esente
Voce verbale
esenti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di esentare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di esentare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di esentare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di esentare
- terza persona singolare dell'imperativo di esentare
Sillabazione
- e | sèn | ti
Etimologia / Derivazione
vedi esentare
Sinonimi
- esonerati, dispensati, esentati, liberi, sollevati, esclusi
- (senso figurato) preservati, immuni, illesi, indenni
Contrari
- impegnati, costretti, obbligati, vincolati, sottomessi, soggetti, sottoposti
- (senso figurato) malati, contagiati, infetti