Curiosità e significato della soluzione Esplorazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esplorazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Consente di conoscere il territorio circostante
  2. Perlustrazione di un luogo sconosciuto

L'esplorazione (dal latino exploratio, 'osservazione', 'esame', 'perlustrazione [anche a fini militari]', 'spionaggio') è l'atto, comune a tutti gli animali dotati di movimento, di ricercare, attraverso il movimento, informazioni sul proprio ambiente e trarne risorse. Nel caso dell'essere umano, l'esplorazione consiste specialmente di operazioni di ricognizione geografica (si parla in questo caso di esplorazioni geografiche), sia per scopi legati alla ricerca scientifica (in particolare geofisica, ma anche archeologia, antropologia, etnologia, economia), sia per lo sfruttamento commerciale (eventualmente coloniale) dei nuovi territori.

Uno dei periodi più intensamente caratterizzati dall'esplorazione di nuove terre da parte dell'uomo è detta "età delle scoperte" (XV-XVIII secolo), quando gli Europei, per svariate ragioni (scientifiche, militari, religiose, commerciali) salparono verso terre a loro sconosciute, determinando un immenso passo avanti nella produzione cartografica.

Gli Europei mettevano piede per la prima volta in terre che non conoscevano ma che erano ben note ai loro abitanti, a loro volta discendenti di coloro che, molto tempo prima, avevano scoperto quei territori dove avevano creato la loro civiltà. Ogni piccola parte della Terra abitata infatti è stata scoperta dai primi uomini, che nella preistoria si sono spostati in territori dove si sono stabilizzati. Su queste stesse terre sono poi arrivati gli europei che ne ignoravano l'esistenza e che pertanto, dal loro punto di vista, ritenevano di averle "scoperte".

Per i Greci il termine più aderente al concetto di "mondo conosciuto" fu ecumene (dal greco οἰκουμένη, participio medio passivo del verbo οἰκέω, "abitare"), che indicava la porzione di Terra conosciuta e abitata.

Italiano

Sostantivo

esplorazione ( approfondimento) f sing (pl.: esplorazioni)

  1. ricerca di luoghi sconosciuti per scopi conoscitivi
  2. (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

e | splo | ra | zió | ne

Pronuncia

IPA: /esploraˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino exploratio derivazione di explorare ossia "esplorare"

Sinonimi

  • indagine, ricerca, perlustrazione, scoperta, osservazione, investigazione, analisi, approfondimento, studio, approccio
  • (militare) ricognizione, avanscoperta
  • (medicina) visita, esame, palpazione

Traduzione

ù

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'esplorazione
  • Wikipedia contiene una voce sull'esplorazione
  • Commons contiene immagini o altri file sull'esplorazione
Esplorazione da wikipedia.