Curiosità e significato della soluzione Essenziale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Essenziale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il tremore essenziale è uno dei più comuni disordini del movimento e colpisce tra lo 0,5 al 5 o 6 % della popolazione al di sopra dei 40 anni, ma può manifestarsi più raramente anche in età giovanile o perfino nell'adolescenza e nell'infanzia. L'incidenza aumenta con l'aumentare dell'età, senza prevalenza di sesso, arrivando nel 15 % delle persone sopra i 65 anni (tremore essenziale senile). Il 60 % dei casi ereditari inizia in giovane età: circa il 5 % dei pazienti con inizio di tremore essenziale sono bambini o adolescenti (tremore essenziale giovanile).
Si manifesta principalmente come tremore posturale, diffuso e cinetico (a differenza del tremore parkinsoniano), oltre che simmetrico (a differenza del tremore cerebellare) e le cause esatte sono sconosciute, ma si sospetta una predisposizione genetica o l'esposizione a tossine.
È sensibile all'alcool che diminuisce il tremore.
Italiano
Aggettivo
essenziale m e f sing (pl.: essenziali)
- che costituisce l'essenza di qualcosa
- l'elemento essenziale di un ragionamento
- nell’ipertensione arteriosa essenziale ( o primaria), che rappresenta circa il 95% dei casi di ipertensione, non esiste una causa precisa, identificabile
- (chimica) che si riferisce a essenza
- olio essenziale, aroma essenziale
Sostantivo
essenziale m solo sing
- la cosa principale e necessaria
- per continuare l'essenziale è rimanere svegli
Sillabazione
- es | sen | zià | le
Pronuncia
IPA: /essen'tsjale/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo essentialis, derivazione di essentia ossia "essenza"
Citazione
Sinonimi
- capitale, centrale, determinante, fondamentale, importante, nodale, principale, sostanziale, vitale
- basilare, indispensabile, irrinunciabile, necessario
- lineare, nudo, rigoroso, sobrio, spoglio
- importantissimo, imprescindibile, inevitabile, primario,
- (di stile) pulito, sfrondato
- cosa principale, cosa necessaria, fondamento, sostanza, nocciolo
- succo
Contrari
- accessorio, accidentale, contingente, marginale
- irrilevante, secondario, superfluo
- barocco, complicato, elaborato, rileccato, ridondante
- aggiunto, complementare, futile, inutile]
- (di stile) arzigogolato, complesso
Parole derivate
- essenzialità, inessenziale
Termini correlati
- essenza