Curiosità e significato della soluzione Etoli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Etoli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Etolia (in greco antico: ta, Aitolìa, in latino Aetolia) è una regione montana della Grecia situata sulla costa settentrionale del Golfo di Corinto, e che forma la zona orientale della moderna prefettura dell'Etolia-Acarnania.
Latino
Verbo
Transitivo
compello (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: compello, compellas, compellavi, compellatum, compellare)
- apostrofare, interpellare, rivolgersi a, rivolgere la parola a
- prior Aenean compellat Achates: "nate dea, quae nunc animo sententia surgit" - Acate si rivolge per primo ad Enea: "figlio di una dea, quale pensiero ti nasce nell'animo" (Virgilio, Eneide, liber I, 581-582)
- a quo fuerat non satis digne compellatus - era stato interpellato da qualcuno non abbastanza degno [di risposta] (Aulo Gellio, Noctes Atticae, liber XIX, I, 12)
- apostrofare malamente, attaccare a parole, rampognare, sgridare, insultare, inveire contro
- quos ei commodum fuit, compellavit, Lucium vero Lamiam (...) exire ex urbe iussit - rampognò poi quelli [gli equites], a suo piacimento, e addirittura ordinò a Lucio Lamia di allontanarsi dalla città (Cicerone, Post reditum in senatu, XII)
- (in particolare), (diritto) accusare in tribunale, citare in giudizio
- minari in contione se iudicem qui non adfuerit compellaturum - minaccia di citare in giudizio il giudice che non si fosse presentato in assemblea (Cicerone, Epistulae ad Atticum, liber II, epistula II, 3)
Transitivo
compello (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: compello, compellis, compuli, compulsum, compellere)
- spingere o premere insieme, comprimere, radunare, raggruppare
- milites (...) maiore fuga ad naves compellit - spinge insieme i soldati presso le navi, in una grande fuga (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXI, LXI)
- quis in angustum divina compellit - chi comprime in un luogo angusto le cose divine(Seneca, Quaestiones naturales, liber VII, XXIV, 1)
- si agendo armentum in speluncam compulisset... - se nel condurre il gregge lo avesse radunato in una grotta... (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber I, VII)
- (per estensione) spingere, obbligare, costringere, forzare
- nulla necessitas nos compellit ideo putare... - nessuna necessità ci costringe quindi a ritenere che... (Agostino d'Ippona, La città di Dio, liber XII, XXI)
- qua expeditione fractis animis Aetolos compulit ad petendam pacem - con quella spedizione costrinse gli Etoli, con gli animi piegati, a chiedere la pace (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXXVI, XXXI)
- nam et invitos terrore compelli et volentes praemio provocari posse - infatti i recalcitranti possono essere obbligati con il terrore, e i volenterosi essere allettati con una ricompensa (Apuleio, Le metamorfosi, liber VII, IV)
Sillabazione
- com | pel | lo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /kom'pel.lo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /kom'pel.lo/
Etimologia / Derivazione
- (compello, compellas, compellavi, compellatum, compellare) composto del prefisso con-, dalla preposizione cum, "con, insieme", e di un verbo *pello, *pellare, non altrimenti attestato se non nei composti (si confronti appello, appellare), dal significato di "chiamare, rivolgersi a" e probabilmente correlato etimologicamente a pello, pellere
- (compello, compellis, compuli, compulsum, compellere) composto del prefisso con-, dalla preposizione cum, "con, insieme", e del verbo pello, "spingere", a sua volta discendente dal proto-indoeuropeo *pelh-, *pel-, "muovere, spingere, colpire"
Sinonimi
- (apostrofare, rivolgere la parola a) appello, alloquor, affor
- (attaccare a parole, sgridare, insultare) exprobo, redarguo, impropero, vitupero, incuso
- (accusare, chiamare in tribunale) accuso, cito, postulo, appello
- (spingere insieme, radunare, raggruppare) comprimo, aduno, colligo, grego, congrego, compello, cogo
- (obbligare, costringere) obstringo, cogo, adigo
Parole derivate
- (derivati di compello, compellas, compellavi, compellatum, compellare) compellatio
- (derivati di compello, compellis, compuli, compulsum, compellere) compulsus, compulsio, compulso
- discendenti in altre lingue
- (discendenti di compello, compellis, compuli, compulsum, compellere)
- catalano: compel·lir
- inglese: to compel
- portoghese: compelir
- spagnolo: compeler
Termini correlati
- (composti di *pello, *pellare) appello, interpello
- (composti di pello, pellere) appello, aspello, depello, dispello, expello, impello, interpello, perpello, propello, repello
Varianti
- (entrambi i verbi) conpello
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma compello (edizione online sul portale del Progetto Perseus)