Curiosità e significato della soluzione Etrusco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Etrusco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La lingua di Porsenna
  2. Lo parlava Porsenna
  3. Una lingua italica ancora oscura

Gli Etruschi (in etrusco: ràsenna, rasna, oppure rasna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in una zona denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.

La fase più antica della civiltà etrusca è la cultura villanoviana, attestata a partire dal X secolo a.C., che deriva, a sua volta, dalla cultura protovillanoviana (XII - X secolo a.C.). Sull'origine e la provenienza degli Etruschi è fiorita una notevole letteratura; tuttavia il consenso tra gli studiosi moderni è che gli Etruschi fossero una popolazione autoctona.
La civiltà etrusca ha avuto una profonda influenza sulla civiltà romana, fondendosi successivamente con essa al termine del I secolo a.C. Questo lungo processo di assimilazione culturale ebbe inizio con la data tradizionale della conquista della città etrusca di Veio da parte dei Romani nel 396 a.C. e terminò nel 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto.

Italiano

Aggettivo

etrusco m sing

  1. (storia) che riguarda gli Etruschi, antica popolazione di lingua pre-indoeuropea del centro e nord Italia

Sostantivo

etrusco m sing

  1. facente parte della popolazione degli Etruschi

Sostantivo

etrusco m solo sing

  1. (linguistica) lingua parlata dagli Etruschi, e che insieme al greco antico ispirò il latino

Sillabazione

e | trù | sco

Pronuncia

IPA: /e'trusko/

Etimologia / Derivazione

dal latino Etruscus ( fonte Treccani); dal greco s tirreni, adattamento dell'indigeno Rasenna

Parole derivate

  • etruscheria, etruscologia, etruscologo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Etrusco da wikipedia.