Curiosità e significato della soluzione Eta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Settima lettera greca
- Un periodo della storia
- AI cavallo si legge facendogli aprire la bocca
- Non dà che forno
- Le prime in Austria
- Il Beta strambo amico di Topolino
- Il Beta di Topolino
- Piccolo alieno pieno di risorse amico di Topolino
- Il Beta trai personaggi di Walt Disney
- Il personaggio Disney che si ciba solo di naftalina
- La e lunga in greco
- Fa stagionare gli uomini
- L amico di Topolino e Pippo che si nutre di naftalina
- Il Beta amico di Topolino
- Una e dei greci
L'Età del bronzo indica, per una data società preistorica o protostorica, il periodo in cui si diffuse in modo sistematico e ampio la metallurgia del bronzo. In Europa, questa fase è generalmente collocata tra il 2300 a.C. e il 1100 a.C. circa. Tuttavia, studi recenti hanno identificato oggetti in bronzo allo stagno risalenti al periodo compreso tra il 4650 e il 4000 a.C. nei Balcani. Nonostante questa precoce scoperta, sembra che la tecnologia si sia arrestata alla fine del V millennio a.C., per poi essere riscoperta intorno al 2300 a.C., data tradizionalmente considerata l'inizio dell'Età del Bronzo in Europa centrale.
Tale utilizzo potrebbe essere basato sulla fusione locale di rame e stagno estratti dai minerali oppure, come nel caso della Scandinavia, dal commercio del bronzo dalle aree di estrazione e/o produzione verso altre zone. La denominazione è stata introdotta dal religioso francese Nicolas Mahudel e poi accolta dall'archeologo Christian Jürgensen Thomsen nel suo "sistema delle tre età" del 1816, utilizzato per la sua opera di classificazione delle antichità nazionali. In seguito il concetto diventò comune in tutta la letteratura archeologica.
Mahudel propose il concetto di Età del Bronzo dopo aver osservato che le sepolture dove si trovavano urne più rovinate generalmente contenevano oggetti di bronzo, mentre i manufatti di ferro erano presenti nelle tombe più recenti.
Italiano
Sostantivo
èta s. f. o m. inv.
- Settima lettera dell'alfabeto greco.
Etimologia / Derivazione
Dal greco antico ἧτα (eta).
Sillabazione
è | ta