Curiosità e significato della soluzione Eucariote
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eucariote è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco eeu «vero» e káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi. Costituiscono il dominio più complesso e includono, secondo una classificazione classica, ormai obsoleta perché parafiletica, cinque regni: piante, funghi, animali, protisti e cromisti.
Una classificazione più moderna, detta classificazione filogenetica, perché monofiletica rispetto alle comuni discendenze, contempla semplicemente due sottodomini:
- Bikonta, comprendente organismi autotrofi (incluse le Piante) e microorganismi aventi almeno due flagelli (per questo detti anche Diphoda), la maggior parte autotrofi anch'essi.
- Unikonta, o Amorphea, comprendente organismi eterotrofi, quali Amebe, Funghi e Animali e altri microorganismi in passato classificati nel regno dei Protisti o Protozoi.
Italiano
Sostantivo
eucariote ( approfondimento) m sing (pl.: eucarioti)
- (biologia) essere vivente formato da cellule fornite di nucleo
Sillabazione
- eu | ca | ri | ò | te
Pronuncia
IPA: /ewka'rjte/
Etimologia / Derivazione
da eu- dal greco e, e- cioè "bene" e dal greco antico cioè "nucleo"
Contrari
- procariote
Termini correlati
- euglenoficee
Parole derivate
- eucariotico
Iponimi
- animale, pianta, fungo, protozoo, cellula