Curiosità e significato della soluzione Eurobond

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eurobond è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Titoli obbligazionari progettati a sostegno della UE

Gli eurobond o stability bond furono delle ipotetiche obbligazioni governative emesse in euro in maniera congiunta da parte dei 19 stati dell'eurozona. L'idea fu sollevata per la prima volta nel 2011 dalla commissione Barroso II come meccanismo di distribuzione del debito nel contesto della crisi del debito sovrano europeo durante il periodo 2009-2012. Tali obbligazioni sarebbero state da emettersi a cura di un'apposita agenzia dell'Unione europea, la cui solvibilità sarebbe stata garantita congiuntamente dagli stessi Paesi dell'eurozona.

Con la medesima accezione, è stato utilizzato anche il termine E-bond (E-obbligazione in italiano), proposto, tra gli altri, dal presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, e dal Ministro dell'economia e delle finanze italiano Giulio Tremonti. Poco alla volta, nell'Unione Europea sta prendendo quota l'idea di creare un vero bilancio europeo e la proposta delle eurobbligazioni sta alimentando le discussioni.

Italiano

Sostantivo

eurobond ( approfondimento) m inv

  1. ipotetica emissione di titoli obbligazionari da parte della Comunità Europea
  2. (economia) obbligazione emessa da un soggetto residente nella Comunità europea

Sillabazione

èu | ro | bond

Etimologia / Derivazione

formato da euro- e da bond cioè "titolo"

Sinonimi

  • eurobbligazione