Curiosità e significato della soluzione Eusebio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eusebio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il calciatore portoghese Pallone d oro del 1965
  2. Il santo vescovo di Vercelli nato a Cagliari

Eusébio da Silva Ferreira (pronuncia portoghese [ewˈzɛbiu ðɐ ˈsiɫvɐ fɨˈʁɐjɾɐ]; Lourenço Marques, 25 gennaio 1942 – Lisbona, 5 gennaio 2014) è stato un calciatore portoghese, di ruolo attaccante.

Trascorse quindici dei suoi ventidue anni di carriera tra le file del Benfica, di cui è il miglior marcatore della storia con 638 gol in 614 partite, comprendendo sia incontri ufficiali sia amichevoli. A Lisbona ha vinto 11 titoli portoghesi, 5 coppe portoghesi, la Coppa dei Campioni 1961-1962 e ha raggiunto in altre tre occasioni la finale della Coppa dei Campioni. È stato il capocannoniere della Coppa Campioni nel 1965, nel 1966 e nel 1968. Ha vinto il titolo di miglior marcatore del campionato portoghese in sette occasioni (1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1970, 1973), record tutt'oggi mantenuto, ed è stato il primo calciatore a vincere la Scarpa d'oro, avendo vinto la prima edizione del trofeo nel 1968.

Soprannominato Pantera Negra (Pantera Nera) o Pérola Negra (Perla Nera), è considerato il primo fuoriclasse di origine africana. Nonostante fosse nato in Mozambico da padre angolano, Eusébio poteva giocare solo per la nazionale portoghese, essendo all'epoca i due paesi sotto la dipendenza lusitana. È stato fondamentale per la Seleção das Quinas al campionato del mondo 1966, durante il quale il Portogallo raggiunse il terzo posto: fu il capocannoniere della manifestazione con 9 reti, di cui 4 solamente contro la Corea del Nord.

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, fu eletto Pallone d'oro nel 1965, arrivando al secondo posto in due occasioni (1962 e 1966) e vincendo la Scarpa d'oro per due volte (1968 e 1973). Durante la sua carriera ha segnato 620 gol in 632 partite, senza contare le competizioni amichevoli. Occupa la nona posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da IFFHS e il decimo posto in un sondaggio fatto da World Soccer.

Inserito da Pelé nel FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, è risultato settimo in un sondaggio online valido per l'UEFA Golden Jubilee Poll. Nel 2003 per celebrare il cinquantesimo anno dalla nascita della UEFA, questa invitò ogni federazione nazionale a scegliere il proprio miglior calciatore degli ultimi cinquanta anni e la scelta portoghese ricadde su Eusébio. È deceduto all'età di 71 anni a seguito di un arresto cardiaco; nel luglio 2015 le sue spoglie sono state tumulate nel Pantheon Nazionale.

Italiano

Nome proprio

Eusebio ( approfondimento) m

  1. nome proprio di persona maschile

Etimologia / Derivazione

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Eusebio
Eusebio da wikipedia.