Curiosità e significato della soluzione Evangelico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Evangelico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Evangelicalismo o Evangelismo è un movimento di risveglio del Cristianesimo protestante ecumenico, costituitosi durante il XVIII secolo al periodo del risveglio (revival) nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America. I fedeli vengono chiamati evangelici in italiano e pongono molta enfasi sulla predicazione, l'essere "nuovi nati" (cioè "rinati" dopo la conversione), l'evangelizzazione ed il perdono dei peccati. Si tratta di un movimento molto ampio, con varie ramificazioni, più o meno istituzionalizzate. Tra i primi ispiratori dell'Evangelicalismo vi furono John Wesley, George Whitefield e Jonathan Edwards. Spesso sono considerati vicini al Fondamentalismo cristiano.
In Italia l'Evangelismo è rappresentato principalmente dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (battista) e dall'Assemblee di Dio in Italia (pentecostale). Non sono da confondere con le chiese evangeliche storiche, come la Chiesa Evangelica Luterana, di ispirazione riformata, né tantomeno con i Testimoni di Geova.
Italiano
Aggettivo
evangelico m sing
- del Vangelo
Sillabazione
- e | van | gè | li | co
Pronuncia
IPA: /evan'dliko/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo evangelicus che deriva dal greco eae
Parole derivate
- evangelicamente