Curiosità e significato della soluzione Everest

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Everest è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Svetta nell Himalaya
  2. Monte più alto del mondo
  3. Il monte più alto della Terra
  4. Il gigante dell Himalaia
  5. In tibetano è chiamato Chomolungma
  6. Una vetta molto affollata di spedizioni
  7. È alto 8848 metri
  8. Il tetto del mondo
  9. Il gigante dell Himalaya
  10. È il monte più alto della Terra
  11. Monte himalayano alto 8850 metri
  12. Il re di tutte le montagne
  13. La cima più alta del mondo

Il monte Everest è la vetta più alta della Terra con la sua altezza di 8 848 metri s.l.m.. Assieme ad altri "ottomila" è situato nella catena dell'Himalaya, al confine fra Nepal e Cina, e rientra nelle cosiddette Sette vette del pianeta.

L'Everest attrae molti scalatori da tutto il mondo. Alla cima si ascende per due principali vie di arrampicata: una che si avvicina alla vetta da sud in Nepal (conosciuta come "via standard") e l'altra da nord in Tibet.

Pur non ponendo sostanziali sfide tecniche di arrampicata sulla via standard, l'Everest presenta pericoli come il mal di montagna, condizioni meteorologiche estreme e vento, nonché insidie come valanghe e le cascate Khumbu. Molti corpi degli alpinisti che muoiono durante la salita rimangono sulla montagna.

Italiano

Sostantivo

monte m (pl.: monti)

  1. (geografia) rilievo della superficie terrestre di origine tettonica, talvolta roccioso, che si eleva oltre i 600 metri sul livello del mare, isolato o, più frequentemente, accostato ad altri rilievi
  2. (senso figurato) quantità rilevante
  3. (chiromanzia) ogniuna delle sette lievi sporgenze del palmo della mano che indicherebbero particolari caratteristiche della persona
  4. (giochi) (carte) in alcuni giochi di carte, il mazzo di carte scartate oppure quelle restanti dopo la distribuzione ai giocatori
  5. (economia) (finanza) ente pubblico che esercita funzioni bancarie
  6. (araldica) monte all'italiana

Sostantivo

monte f pl

  1. plurale di monta

Sillabazione

món | te

Pronuncia

IPA: /ˈmonte/

Etimologia / Derivazione

dal latino mons

Citazione

Sinonimi

  • massiccio, rilievo, montagna, altura
  • (senso figurato) mucchio, cumulo, ammasso

Contrari

  • piana, piano, pianura, valle

Parole derivate

  • ammonticchiare, montebianco, montecrediti, montepremi, tramonto, tramontare

Termini correlati

  • montagna, montano, montare, montuosità, montuoso

Proverbi e modi di dire

  • promettere mari e monti: fare grandi promesse sapendo che non si potranno mantenere
  • mandare a monte: fare fallire un qualcosa
  • andare a monte: fallire
  • a monte verso la vetta
  • Dietro al monte c'è la china

Traduzione

Francese

Sostantivo

monte f

  1. (equitazione) la monta, il cavalcare
  2. (veterinario) monta, accoppiamento

Portoghese

Sostantivo

monte m

  1. monte, montagna

Spagnolo

Sostantivo

monte m (pl.: montes)

  1. vedi italiano, montagna

Sillabazione

món | te

Pronuncia

IPA: /ˈmon.te/

Etimologia / Derivazione

dal latino mons

Sinonimi

  • montaña
  • italiano
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italian, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1307
    • AA.VV. Dizionario etimologico, edizione cartacea 2004, ristampa 2008, RusconiLibri, pagina 650
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1106
    • Maggi/Villa, Dizionario lingua italiana, edizione cartacea 2006, Modern Languages, pagina 627
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 346
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • francese
  • portoghese
  • spagnolo
Everest da wikipedia.