Curiosità e significato della soluzione Fabbrica Dei Fuochi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fabbrica Dei Fuochi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Foto 2 Una gita a 4804 Siracusa |

I fuochi d'artificio sono un tipo di esplosivo formato da polvere pirica e altri elementi chimici che all'atto dell'esplosione genera colorati effetti luminosi e sonori. Vengono accesi dal pirotecnico.

Sono di solito lanciati al buio da terra in aria. In particolare la pirotecnica è l'arte e lo studio della fabbricazione dei fuochi d'artificio a fini di divertimento e spettacolo. La storia della pirotecnica affonda le sue origini in epoca remota, nell'VIII secolo in Cina.

I fuochi pirotecnici sono generalmente impiegati per intrattenimento, eventi e feste, soprattutto per l'effetto visivo/sonoro che spesso viene amplificato dall'ambiente, come accade nello spazio antistante ad uno specchio d'acqua o nei pressi di monumenti, rovine, anfiteatri, piazze, vallate o particolari conformazioni naturali. Normalmente i fuochi artificiali producono quattro "effetti primari":

  • luce
  • rumore
  • fumo
  • materiale solido in combustione che cade lentamente (es.: striscioline, coriandoli, etc.).

Italiano

Sostantivo

stoppino m sing (pl.: stoppini)

  1. fibra con la quale si fabbrica il lucignolo delle candele
  2. miccia utilizzata per i fuochi d'artificio

Sillabazione

stop | pì | no

Pronuncia

IPA: /stop'pino/