Curiosità e significato della soluzione Faccia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Faccia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si lava con due mani
- Chi è sfrontato ce l ha tosta o di bronzo
- Può essere di bronzo tosta o anonima
- L ha da schiaffi lo strafottente
- L ha tosta l impudente
- Un confronto TV a due
- Può esser doppia di bronzo e di tolla
- Un lato da considerare: l altra della medaglia
- Faccia – parte frontale, visibile di un oggetto
- Viso (detto anche faccia, volto) – faccia umana
Italiano
Sostantivo
faccia ( approfondimento) f sing (pl.: facce)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) parte del corpo che indica generalmente tutta la parte anteriore della testa
- (senso figurato) maniera di porsi di qualcosa
- le diverse facce della questione
- ognuno dei due lati di un oggetto appiattito
- le due facce della medaglia
- (matematica), (geometria), (mineralogia) ognuna delle parti esterne di un poliedro o di un cristallo
- (raro) i contenuti precipui
- studiare in profondità secondo ulteriori applicazioni della conoscenza dettate da ciascun significato delle facce medesime della sapienza
Voce verbale
- 1ª persona singolare del congiuntivo presente di fare
- che io faccia
- 2ª persona singolare del congiuntivo presente di fare
- che tu faccia
- 3ª persona singolare del congiuntivo presente di fare
- che egli faccia
- 3ª persona singolare dell'imperativo di fare
- (egli) faccia!
- (formale) 2ª persona singolare dell'imperativo di fare
- (lei) faccia!
Sillabazione
- fàc | cia
Pronuncia
IPA: /'fatta/
Etimologia / Derivazione
dal latino facies ossia "forma, aspetto, faccia" (fonte Treccani);
Citazione
Sinonimi
- (anatomia) viso, volto
- (scherzoso) muso
- (spregiativo) ceffo, grugno
- (espressione e tratti del viso) aspetto, [[cera[[, espressione, fisionomia, smorfia
atteggiamento, aria, fattezze, lineamenti
- apparenza
- (di problema, faccenda ) angolazione, aspetto, effetto
- (di edificio e simili) facciata, lato
- (di oggetti piatti) dritto, fronte, rovescio
- coraggio, impudenzasfacciataggine, sfrontatezza,
Contrari
- riserbo, ritegno, riservatezza, pudore
Parole derivate
- facciale, facciata, facciatosta, facciavista, interfaccia, faccia-vista, rinfacciare, sfacciatamente, voltafaccia
Alterati
- (diminutivo) faccetta, faccino
- (accrescitivo) facciona, faccione
Iponimi
- fronte, occhio, sopracciglio, naso, guancia, orecchio, mandibola, bocca, mento, barba, baffo, pelle
Da non confondere con
- volto. Il volto è solo riferito alle persone, mentre la faccia può essere riferita ad oggetti (ad es. le facce dei dadi)
Proverbi e modi di dire
- avere la faccia
- di faccia
- faccia a faccia
- gettare in faccia
- faccia di bronzo
- faccia tosta: riferito confidenzialmente o meno a chi si presenta in modo serio ma scherza o sa scherzare, talvolta con esagerazione; a chi, in modo estroverso, non cela malizia; ancora a chi sembra mettere alla prova su cose di cui non ha abbastanza conoscenza, almeno non quanta ne possiede chi viene provocato
- metterci la faccia: prendersi pubblicamente la responsabilità di una decisione
- salvare la faccia