Curiosità e significato della soluzione Faentino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Faentino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Faenza (AFI: /faˈɛnʦa/, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di 58 800 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, grazie alla rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.
Di origine romana, sotto la signoria dei Manfredi iniziò ad attraversare un'epoca di grande sviluppo che culminò nel rinascimento e nel barocco, caratterizzandone l'arte e l'architettura. Grazie all'intensa attività artistica e culturale, tra il XVIII e il XIX secolo divenne un centro di riferimento del neoclassicismo in Italia e in Europa, di cui oggi il massimo esempio è rappresentato dal Museo Nazionale di Palazzo Milzetti.
Situata poco a ovest del centro della Romagna, ai piedi dei primi rilievi dell'Appennino faentino, è sede amministrativa dell'Unione della Romagna Faentina ed è sede vescovile della diocesi di Faenza-Modigliana.
Italiano
Aggettivo
faentino m sing
- che è attinente a Faenza, in provincia di Ravenna
Sillabazione
- fa | en | tì | no
Pronuncia
IPA: /faenˈtino/
Etimologia / Derivazione
deriva da Faenza
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana