Curiosità e significato della soluzione Fagiano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fagiano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Gallinaceo dalle belle e variopinte piume
- Gallinaceo dalle belle piume
- Gustoso gallinaceo
- Uccello dalle belle piume
- Gallinaceo selvatico
I Phasianidae (Horsfield, 1821) sono una sottofamiglia dei fagiani, uccelli dell'ordine Galliformes. La sottofamiglia comprende vari fagiani, tragopani, galli cedroni, tacchini e uccelli simili. Sebbene questa sottofamiglia fosse considerata monofiletica e separata dalle pernici, dai francolini e dalle quaglie del Vecchio Mondo (Perdicinae) fino all'inizio degli anni '90, filogenesi molecolari hanno dimostrato che questa sottofamiglia è parafiletica. Ad esempio, alcune pernici ( genere Perdix ) sono più strettamente legate ai fagiani, mentre le quaglie del Vecchio Mondo e le pernici del genere Alectoris sono più vicine agli uccelli della giungla.
Ci sono due cladi nei Phasianinae: il clade erettile e i cladi non erettili. Si ritiene che entrambi i cladi si siano discostati durante il primo Oligocene, circa 30 milioni di anni fa.
I Phasianinae sono caratterizzati da un forte dimorfismo sessuale, i maschi sono molto decorati con colori vivaci e ornamenti, come bargigli e lunghe code. I maschi sono generalmente più grandi delle femmine e hanno la coda più lunga. I maschi non svolgono alcun ruolo nell'allevamento dei piccoli. Di solito mangiano semi e alcuni insetti.
Italiano
Sostantivo
fagiano ( approfondimento) m sing (pl.: fagiani)
- (zoologia) (ornitologia) grosso uccello dei Galliformi, facente parte della famiglia dei fasianidi avente la testa sormontata da un ciuffo di piume, una lunga coda ed un piumaggio variopinto, specialmente nei maschi, e carni pregiate; la sua classificazione scientifica è Phasianidae ( tassonomia)
Sillabazione
- fa | già | no
Pronuncia
IPA: /fa'dano/
Etimologia / Derivazione
dal latino phasianus che deriva dal greco asa cioè "(uccello) del Fasi", fiume della Georgia, regione da cui questo uccello era originario
Parole derivate
- fagiano comune, fagiano di monte
Alterati
- (diminutivo) fagianotto, fagianetto, fagianino
Iperonimi
- animale, metazoo, vertebrato, Amnioti, omeotermo, uccello, neornite, neognato, galliforme, fasianide