Curiosità e significato della soluzione Fame
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fame è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Appetito smisurato
- Aumenta digiunando
- Si sente a pancia vuota
- Appetito arretrato
- Uno stimolo che vuol essere soddisfatto
- La si placa mangiando
- Ne ha sempre chi segue una dieta molto rigida
- Aumenta con il digiuno
- Si inganna mandando giù qualcosa
- Si soddisfa a morsi
- Fa sentire i suoi stimoli
- Si placa mangiando
- In Italia è appetito in Inghilterra notorietà
- Forte appetito
- C è quella da lupi
La fame è riferita letteralmente al bisogno di cibo; può anche essere applicata metaforicamente ai desideri di altra natura. Il termine è usato più largamente per riferirsi ai casi di diffusa malnutrizione o privazione di cibo fra le popolazioni, solitamente dovuto a povertà, guerra, conflitti, instabilità politica, o a circostanze agricole avverse (carestia).
Italiano
Sostantivo
fame ( approfondimento) f inv
- (fisiologia) (medicina) necessità di mangiare, che si manifesta con un desiderio impellente di cibo
- (senso figurato) voglia matta
- ho fame di te
- (per estensione) miseria estrema e palese, spesso senza un precedente intervento per ovviare in modo consono e corretto
- la fame in tempi di guerra
- senza mangiare per un periodo abbastanza lungo di tempo, è una lieve percezione fisica con una sorta di sovreccitazione che spesso sfocia in movimenti pressoché nervosi del corpo
- sto sudando per la fame, devo assolutamente fare colazione
Sillabazione
- fà | me
Pronuncia
IPA: /'fame/
Etimologia / Derivazione
dal latino fames
Citazione
Sinonimi
- grande appetito, languore, voracità
- (senso figurato) gola
- denutrizione, inedia
- bisogno, carestia, indigenza, mancanza, miseria, povertà
- (senso figurato) avidità, bisogno, brama, bramosia, cupidigia, desiderio, sete, smania , voglia
Contrari
- pienezza, sazietà
- abbondanza, lusso, ricchezza
- (senso figurato) disgusto, nausea
Parole derivate
- blocca-fame, sfamare, sfamarsi, spezzafame
Proverbi e modi di dire
- quando la fame entra dalla porta, l'amore esce dalla finestra
- fare la fame/far fare la fame a qualcuno: sebbene sia al limite dell'attenzione verso gli stenti reali, è espressione indicante una situazione forzata di penuria proprio anche qualora vi sia l'opportunità di risolverla facilmente
- morto di fame: espressione estremamente offensiva contro chi, pur avendo possibilità economiche abbastanza soddisfacenti, dimostra atteggiamenti di egoismo o maleducazione a tal proposito
- fame di sapere: assai simile a "sete di conoscenza", ne esprime l'effetto