Curiosità e significato della soluzione Fanerogame

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fanerogame è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Opposte alle crittogame

Le spermatofite (dal greco: spèrmatos = seme; phytòn = pianta) costituiscono una superdivisione a cui appartengono le piante vascolari caratterizzate dalla presenza di organi fiorali solo nel caso delle angiosperme, grazie ai quali si riproducono tramite la formazione di semi. Le gimnosperme utilizzano gli strobili per lo stesso obiettivo. Per questa loro peculiarità, le spermatofite sono anche conosciute col nome di fanerogame (phaneròs = evidente; gàmos = nozze) e si differenziano dalle crittogame, piante vascolari e non, la cui propagazione è affidata esclusivamente alle spore.

Le spermatofite (o fanerogame) possono essere sia terrestri sia acquatiche. Tra le spermatofite marine si annovera la Posidonia oceanica, che costituisce un endemismo del Mar Mediterraneo ed è considerata d'importanza fondamentale per la sua funzione di habitat che accoglie molte specie vegetali ed animali.

Questo gruppo include le piante più evolute, rappresentate dalle varie divisioni di Gimnosperme e dalle Magnoliofite (o Angiosperme). Alcuni botanici ritengono che la divisione delle Clamidosperme (o Gnetofite), comprendente gli ordini Gnetales, Welwitschiales ed Ephedrales, presenti caratteri intermedi tra le Gimnosperme e le Angiosperme.

Italiano

Nome proprio

Fanerogame ( approfondimento) f pl

  1. (nome scientifico) piante che producono semi

Sillabazione

Fa | ne | rò | ga | me

Pronuncia

IPA: /fane'rgame/

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Phanerogamae

Sinonimi

  • Antofite, Spermatofite

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Fanerogame