Curiosità e significato della soluzione Fantastici Quattro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fantastici Quattro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Fantastici Quattro (in inglese Fantastic Four) sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), ispirandosi liberamente ai personaggi DC Challengers of the Unknown dello stesso Kirby. Esordirono nel primo numero della testata Fantastic Four (vol. 1) nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics. La serie raggiunse presto il successo ponendo le basi per lo sviluppo dell'intero universo Marvel.
Gli autori svilupparono, a partire da questa serie, un approccio collaborativo nella creazione dei fumetti che utilizzeranno anche in futuro. Alla testata parteciperanno autori come Roy Thomas, John Byrne, Steve Englehart, Walter Simonson, John Buscema, George Pérez e Tom DeFalco, ed è stata, per oltre cinquant'anni, una delle più longeve e importanti della Marvel, capostipite della Silver Age. La serie a fumetti ha avuto alcune trasposizioni cinematografiche e televisive: quattro serie animate e quattro lungometraggi.
Italiano
Aggettivo
dolce ( approfondimento) m e f sing (pl.: dolci)
- (gastronomia) che ha un sapore delicato, né aspro né forte, tipico dello zucchero da tavola, del miele e simili e ritenuto piacevole perché probabilmente né tossico né velenoso, caratteristiche associate invece agli altri quattro gusti fondamentali
- una mandorla dolce
- (senso figurato) dal carattere o dai modi gentili e affettuosi
- il mio ragazzo è sempre molto dolce con me
- (senso figurato) moderato
- un monte dai dolci pendii
- (senso figurato) persona amorevole e misericordiosa
- mia mamma è sempre stata tanto dolce e premurosa con me... ricordo ancora i suoi racconti d'infanzia
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) di acciaio con carbonio compreso tra lo 0,15% e lo 0,25%, facilmente lavorabile
Sostantivo
dolce ( approfondimento) m sing (pl.: dolci)
- (gastronomia) prodotto alimentare dal gusto dolce
- il dolce che hai preparato è ottimo
- (per estensione) tutto quanto contenga sostanze zuccherine
- ti nuoce tutto quel dolce!!
- "Chi sa perché patate e nespole dolci, cioè con un alto livello di Brix zuccherino, sono forse le più rare!"
- uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole
- il dolce è uno dei gusti che apprezzo di più
- (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) animale araldico fantastico che rappresenta una volpe rampante e, spesso, soffiante fiamme
Sillabazione
- dól | ce
Pronuncia
IPA: /ˈdolt͡ʃe/
Etimologia / Derivazione
dal latino dulcis cioè "dolce"
Citazione
Sinonimi
- (aggettivo) dolciastro, mielato,zuccherato, zuccherino, zuccheroso,
- (per estensione) cedevole, delicato, duttile, malleabile, molle, morbido
- (di clima) mite, temperato, tiepido
- delicato, delizioso, gradevole, grazioso, leggero, lieve, melodioso, piacevole, soave, squisito
- (di individuo) affabile, affettuoso, amabile, bonario, buono, caro, delicato, gentile, mite, umano
- (per estensione) angelico, armonioso, soave
- (di salita, pendenza) declive, degradante
- (di materiale) duttile, malleabile, molle, morbido
- (senso figurato) arrendevole, gentile, indulgente, tenero,
- (senso figurato) (di periodo)agevolato, facile, semplice,
- piacevole, bello
- (sostantivo) torta, confetti
- sapore dolciastro
- (gastronomia) dessert, dolciume
- (senso figurato) diletto, piacere
- (araldica) golpe
Contrari
- (aggettivo) acido, amaro, aspro, salato,
- duro, forte, resistente
- (di clima) freddo, inclemente, polare, rigido,
- acre, ruvido, secco, sonoro, sgradevole, spiacevole
- (di individuo) bisbetico, burbero, cattivo, crudele, disumano duro, indocile, rabbioso, sgarbato, spietato, violento
- (per estensione) fastidioso
- (di salita, pendenza) ripido
- (di materiale) resistente, rigido,
- (di vita, periodo) difficoltoso
- (di cibo, bevanda ecc.) piccante
- (di acqua) salato,
- (di ricordo, profumo ecc.) brutto, disgustoso
- (senso figurato) tetro, cruento
- (di casa, amico ecc.) odiato, odioso
- (di consonante) duro, velare, sordo
- (sostantivo) sapore aspro
- (senso figurato) fastidio
Parole derivate
dolcemente, docestilnovosta, dolcestilnovistico, dolcetta, dolcevita, dolcezza, dolcichini, dolciere, dolcificare, dolciume, dolco, dulcina, dulcamara, edulcorare, indolcire, indolcito, raddolcire
Termini correlati
- glicogeno
Proverbi e modi di dire
- il dolce far niente: l'ozio
Termini correlati
- umami
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 509
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 156
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 193
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante dolce
- Commons contiene immagini o altri file su dolce