Curiosità e significato della soluzione Farmacia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Farmacia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La segnala una luminosa croce verde
- Rivendita di medicinali
- Quella di turno resta aperta
- È segnalata da una croce verde
- Un negozio affollato nella brutta stagione
- Ha clienti con ricette
- Rivendita di medicine
- La segnala una croce verde
La farmacia (dal greco antico: φάρμακον, Pharmakon, "medicamento") è la scienza teorica e la tecnica pratica della preparazione e distribuzione dei prodotti farmaceutici. Il concetto di "preparazione" di un farmaco (riferito al lavoro del farmacista) comprende la corretta interpretazione delle prescrizioni mediche, le appropriate competenze scientifiche, chimiche, fisiche, biologiche e tecniche per la preparazione dei medicinali e la loro conservazione, nonché la specifica padronanza delle norme della farmacopea ufficiale.
Il simbolo della farmacia è il caduceo.
Il concetto di "distribuzione" si riferisce principalmente alla erogazione dei medicinali, oltre agli aspetti tecnici del consiglio sulla posologia, effetti collaterali, alimentazione, implica anche un'ampia conoscenza delle caratteristiche dei prodotti, la capacità di fornire consigli sul loro uso corretto, la tutela della serenità di ogni paziente di fronte ai medicamenti e alla malattia.
Il termine farmacia ha comunque assunto nel tempo anche altre valenze che ne hanno alterato il significato. Così, con riferimento al concetto di "preparazione", la farmacia può indicare sia il corso di laurea, in cui si studia questa disciplina scientifica.
Italiano
Sostantivo
farmacia ( approfondimento) f sing (pl.: farmacie)
- (chimica) (medicina) (farmacologia) (tecnologia) insieme di principi teorici e pratici per preparare e dispensare medicinali
- (scuola) facoltà universitaria dov'è studiata tale materia
- laboratorio specializzato dove si preparano e vendono farmaci
Sillabazione
- far | ma | cì | a
Pronuncia
IPA: /farmaˈt͡ʃia/
Etimologia / Derivazione
dal greco ϕαρμακεία ossia "uso dei farmaci" e questo da φάρμακον cioè "medicamento, rimedio"
Sinonimi
- (biologia) farmaceutica, farmacologia
- medicinale
- (preparazione farmaci) farmacopea
Parole derivate
- farmacistico, parafarmacia
Termini correlati
- iatrochimica, chimica farmaceutica, farmacochimica, farmacobotanica, farmacofisica͵ farmacologia, progettazione dei farmaci, galenica, erboristeria, farmacocinetica, farmacodinamica, farmacognosia, farmacogenomica͵ farmacoterapia
Iperonimi
- farmacologia
Traduzione
Galiziano
Sostantivo
farmacia f (pl.: farmacias)
- farmacia
Varianti
- (grafia reintegrazionista) farmácia
Spagnolo
Sostantivo
farmacia
- (medicina) farmacia
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante farmacia
- Commons contiene immagini o altri file su farmacia